La Reggia Outlet, mostra di costumi e oggetti di scena del San Carlo
Comunicato stampa -Un Palco alla Reggia รจ la nuova mostra diffusa di costumi e oggetti di scena del Teatro di San Carlo realizzata grazie alla partnership avviata dal 2022 con McArthurGlen La Reggia Designer Outlet di Marcianise. A partire dal 24 ottobre e fino al 19 Novembre, lโarte del costume teatrale
dโautore incontra il pubblico di visitatori grazie a una mostra diffusa che travalica le assi del palcoscenico del Lirico piรน antico dโEuropa, giungendo fino alle vetrine di 18 negozi del primo Outlet della Campania.
Attraversando varie Stagioni di spettacolo del San Carlo, lโeccellenza dellโatelier del Massimo napoletano condurrร i visitatori lungo un viaggio ideale tra opere e balletti celebri amati dal grande pubblico che hanno scritto la storia della sartoria del Teatro di San Carlo dagli anni โ60 ad oggi.
Il concept della mostra, firmato da Giusi Giustino, direttrice della sartoria del Teatro di San Carlo,
porta i costumi della sfera performativa teatrale, che nel tempo hanno affascinato al San Carlo gli
spettatori di tutto il mondo, al di fuori delle mura del Teatro, costruendo una raffinata
associazione tra il brand profile dei negozi di moda che ospitano la mostra e gli spettacoli oggetto
di esposizione. I costumi teatrali, creati espressamente per la scena e indossati da stelle della lirica
e รฉtoile della danza, raccontano anche momenti focali della storia della musica del Teatro,
partendo dai grandi compositori della Scuola Napoletana del โ700 fino ai linguaggi del โ900
passando per grandi compositori come Mozart, Rossini, Verdi, Ravel: un itinerario diffuso dedicato
al pubblico di tutte le etร , attraverso stoffe, colori, forme e personaggi della scena teatrale.
Da Festa Teatrale spettacolo su musiche di autori vari del โ700, andato in scena nel 1987 in
occasione dei 250 anni del Teatro di San Carlo, allโazione tragica Ermione creata a Napoli da
Rossini nel 1819; dallโopera seria in due atti La clemenza di Tito di Wolfgang Amadeus Mozart a
L’Enfant et les sortilรจges di Maurice Ravel, passando per il melodramma tragico Semiramide di
Rossini, per le celebri opere verdiane La traviata e Zelmira, questโultima rappresentata la prima
volta al Teatro di San Carlo il 16 febbraio 1822, e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, fino al musical
My fair Lady di Frederick Loewe. Tra i grandi nomi della regia, Luca Ronconi, Roberto De Simone,
Paul Curran, Jacopo Spirei, Margherita Wallmann, Daniele Finzi Pasca, Roberto Andรฒ. Tra i direttori
dโorchestra, Jeffrey Tate, Donato Renzetti, Nello Santi, Gustav Kuhn.
Un importante spazio in questa mostra diffusa, oltre ai personaggi degli spettacoli Educational,
viene dedicato al costume per la danza con titoli come Giselle su musiche di Adolphe Adam e
coreografie di Derek Deane, Lo Schiaccianoci su musiche di Pรซtr Ilโiฤ ฤajkovskij e coreografie tratte
da Marius Petipa, fino al contemporaneo Alice in Wonderland su musiche di Pรซtr Ilโiฤ ฤajkovskij e
Aram Ilโiฤ Chaฤaturjan.
Due particolari oggetti di scena arricchiscono questa mostra di particolare valore: una Parrucca in
oro con veliero, di grandi dimensioni, realizzata sul modello degli โstatus symbolโ indossati dalla
nobiltร settecentesca e una voliera realizzata in occasione del nuovo spettacolo di Jacopo Fo La
vera storia del mondo andato in scena a giugno 2023 presso Officine San Carlo, la nuova fabbrica
della creativitร del Teatro di San Carlo che ha sede a Vigliena.
Lโallestimento museale valorizza il patrimonio di costumi e oggetti di scena custoditi allโinterno
degli spazi del Teatro di San Carlo, eccellenza della tradizione della storica sartoria del Teatro.
Costumista e Direttore della Sartoria del Teatro di San Carlo, Giusi Giustino ha realizzato, tra gli
altri, i costumi di Norma, Tosca, Lucrezia Borgia, Faust, La colomba ferita, Pulcinella vendicato,
Jenลฏfa, Don Carlo, A Midsummer Nightโs Dream, Capriccio (scene di Arnaldo Pomodoro), Candide,
Il maestro di cappella e La furba e lo sciocco, collaborando con registi come Crivelli, De Fusco,
Guerra, Sparvoli, Livermore, Le Moli, Curran, Mariani, Puggelli.
La partnership tra La Reggia Designer Outlet e il Teatro di San Carlo si riflette ogni anno in una
serie di iniziative e proposte realizzate sia presso il Centro che presso il Teatro.
Dopo il successo della prima edizione anche questโanno il centro ospiterร lโesibizione del coro di
voci bianche del Teatro San Carlo, diretto da Stefania Rinaldi sabato 11 novembre. Un momento
suggestivo che aggiungerร valore alla grande festa prevista per il tradizionale appuntamento con
lโaccensione delle luci natalizie che segna lโarrivo delle decorazioni natalizie a La Reggia.
La collaborazione ha visto a La Reggia spettacoli e iniziative del Teatro, avvicinando un pubblico
piรน ampio allโopera, alla musica e in generale al grande patrimonio storico e artistico che il San
Carlo rappresenta. Questโanno Giusi Giustino terrร , inoltre, una masterclass di storia del costume
aperta agli appassionati di moda e teatro.
I Brand che hanno aderito al progetto: Brics, La Casa Italiana, Lizalu’ Curvy Girl, Coach, Diesel,
Twinset, Harmont&Blaine, SDM, Hanita, Camomilla, Desigual., U.S. Polo Assn., Mastrogeppetto
Vintage, Bervicato, Braccialini, Blumarine, Brooks Brothers, Plein Sport.
About author
You might also like
A un passo dalla Reggia apre il Serao cocktail wine and food
(Beatrice Crisci) โ Ai casertani era mancato per alcuni mesi. Da quando Giacomo Serao aveva chiuso lo storico bar di via Paolo Emilio Santorio, molti avevano perso un riferimento certo.
Scuola. Il liceo Manzoni apre le porte a 418 nuovi studenti
Redazione – “Sono estremamente soddisfatta dell’esito delle iscrizioni al Liceo Manzoni per il prossimo anno scolastico. Con un totale di 418 nuove iscrizioni, รจ evidente il forte segnale di fiducia
Caserta Obesity Day, la prevenzione si fa nel cuore della cittร
Maria Beatrice Crisci ย – LโObesity Day รจ la campagna di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione dellโobesitร e del sovrappeso, promossa ogni anno il 10 ottobre dallโAssociazione Italiana di Dietetica