La Reggia va! Boom nel mese di agosto con 102mila presenze

La Reggia va! Boom nel mese di agosto con 102mila presenze

-Oltre 102mila visitatori nel mese di agosto. Record di ingressi per la Reggia di Caserta.  
Il Complesso vanvitelliano ha registrato per il mese appena concluso il più grande flusso di visitatori dal 2014, anno di istituzione del Museo Autonomo. Il grande consenso riscontrato per le due mostre in corso “Frammenti di Paradiso – Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta” e “Il Piccolo Principe – Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta”, le iniziative proposte e l’attività di promozione del Museo incrementata in questi anni anche all’estero hanno fatto sì che ad agosto 2022 ci siano stati oltre 100mila visitatori. Prova di grande spirito di collaborazione dello staff del Museo che ha lavorato senza sosta per accogliere il pubblico, nonostante la gravissima carenza di personale più volte evidenziata e che ha portato la direzione a concentrare tutti gli sforzi delle diverse progettualità consentite, nell’ambito della propria  autonomia, per non sottrarsi al ruolo di grande attrattore culturale territoriale. La Reggia di Caserta ha incantato con la sua meraviglia tantissime persone, giunte da tutto il mondo. Moltissimi, poi, i giovani e giovanissimi che hanno scelto la Reggia di Caserta: più di 25mila gli under 25 che hanno trascorso parte delle proprie vacanze estive alla Reggia di Caserta. “Il risultato conseguito ad agosto è motivo di grande gioia – afferma il direttore Tiziana Maffei – ma soprattutto per tutti noi un ulteriore stimolo a migliorare. Il personale della Reggia ha vissuto un’estate estremamente impegnativa per portare avanti l’articolato e complesso progetto di valorizzazione dell’intero complesso. I cantieri di restauro in corso e di prossima apertura, le numerose procedure amministrative che ci vedono coinvolti per accelerare i necessari e urgenti interventi di riqualificazione e ampliamento dei servizi non hanno mai fatto venire meno il nostro obiettivo principale: accogliere e far vivere al meglio la straordinaria esperienza culturale che la Reggia offre. I nostri visitatori hanno manifestato grande apprezzamento per le mostre in corso, nate con l’obiettivo di comunicare i valori profondi questo luogo. Ringrazio sempre tutto il personale che nelle scorse, caldissime e intense, settimane è riuscito a far fronte alla nostra missione museale”. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

La guerra vista dagli scienziati, Capaccioli speaker nell’Arena

 Pietro Battarra  – Spartacus va alla guerra. Dinanzi all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, quello che fu l’arena del gladiatore tracio, Massimo Capaccioli, professore emerito di Astrofisica all’Università Federico II

Primo piano

Impresa, sostantivo di genere femminile. Il Progetto Idisa

(Maria Beatrice Crisci) – “Una splendida opportunità per quaranta aspiranti imprenditrici che hanno frequentato il corso per capire come si fa impresa in una Regione come la nostra, che ha

Spettacolo

Carditello in Maschera! Musica e sfilate al Real Sito

Roberta Greco -Carditello in Maschera! Sabato 1 e domenica 2 marzo arrivano le maschere nella Reggia borbonica di Carditello. Musica, coriandoli e sfilate con costumi d’epoca per la IV edizione