La Reggia verso il Museo Verde, gli artisti raccontano il Parco
– Per ben tre lunedì di seguito verranno presentati sui canali social ufficiali della Reggia di Caserta i progetti vincitori del primo concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde – Wooden Renaissance, a site-specific growth”, già mostrati dai loro creatori durante l’ultimo appuntamento online di “Dialoghi con la Reggia di Caserta”, interamente dedicato all’arte contemporanea. Gli autori che sono riusciti ad aggiudicarsi il contest realizzeranno opere d’arte innovative, il cui impianto formale andrà ad armonizzarsi con la natura ed il paesaggio dell’immenso parco reale.
Il primo progetto che verrà presentato nel corso dei nuovi incontri social riguarderà l’installazione Still life di Francesca Borrelli e Roberto Dell’Orco. Al riguardo, i due artisti hanno descritto il proprio lavoro, dichiarando che “l’opera Still Life si propone di far emergere la narrazione esistente all’interno degli alberi, mettendo in relazione le informazioni ricavate dallo studio dendrocronologico degli anelli del tronco con gli eventi susseguitesi nel corso della storia della Reggia di Caserta e del Parco Reale”. Borrelli e Dell’Orco hanno, poi, aggiunto che l’aspetto preponderante il linguaggio artistico dell’opera sarà rivolto soprattutto verso il senso di caducità degli alberi, in quanto pur se tagliati possono ancora raccontare vicende sconosciute. Per entrambe gli autori Still Life è “una natura morta” dove, nonostante tutto, permane la vita, poiché i tronchi seppur spezzati alimentano con le loro radici i simili che gli stanno affianco, contribuendo così a mantener ben saldo il ciclo dell’ambiente e del suo contesto paesaggistico.
About author
You might also like
San Bartolomeo, è il protettore dei dermatologi e della pelle
Maria Beatrice Crisci -Sapete chi protegge i dermatologi e gli ammalati con patologie della pelle? San Bartolomeo. E oggi 24 agosto si celebra questo Santo. Secondo la tradizione, il Santo
Party diffuso e brindisi per strada, così la vigilia dei casertani
Redazione – Party diffuso, così i casertani hanno festeggiato la vigilia del Capodanno. Una festa che ha coinvolto tutte le generazioni. I brindisi di strada iniziati a mezzogiorno, si sono
Uno Spazio Virale contro il covid-19, nasce lo sportello ascolto
Maria Beatrice Crisci – Nasce Spazio Ascolto. L’idea è di Spazio Virale in collaborazione con Culture Break e Spotted Vanvitelli. Il servizio sarà attivo dal prossimo 24 maggio e fino