La Regina del Volturno, a Capua torna l’evento del Touring Club Italiano
Luigi Fusco -Ritorna l’iniziativa Capua, la Regina del Volturno, evento organizzato dal Touring Club Italiano/Aperti per Voi volto a promuovere le bellezze naturali e paesaggistiche della città che sorgono nei pressi del fiume Volturno.
L’appuntamento è per il 15 settembre prossimo, alle 9:30, nei pressi del Ponte Romano. A ricevere i
partecipanti alla manifestazione ci saranno la console del Touring Annamaria Troili, il vice sindaco di Capua Marisa Giacobone, l’assessore alla cultura Vincenzo Corcione e il presidente dell’associazione Volturnia Kayak Gennaro Iadicicco.
Per l’occasione saranno visitabili i resti dell’antico ponte, abbattuto durante la Seconda Guerra Mondiale, le torri della Porta Federiciana, la Chiesa della Santella e quella di Montevergine. Anche alcuni edifici storici saranno protagonisti nel corso della passeggiata: palazzo Rinaldi-Campanino, palazzo Fazio ed altri antichi plessi che sorgono nei pressi dello stesso fiume che, a sua volta, potrà esser percorso in canoa, previa prenotazione fatta all’associazione Volturno Kayak.
Nel pomeriggio vi saranno, poi, le aperture straordinarie del Palazzo Vescovile e della Cattedrale con la
cripta ospitante il Cristo deposto di Matteo Bottiglieri.
Per ulteriori informazioni, riguardanti le modalità di partecipazione alla manifestazione, basta consultare il
sito ufficiale e le pagine social del Touring Club Italiano.
About author
You might also like
Elezioni Caserta. Marino: Fondamentale la riforma della macchina amministrativa comunale
“La riforma della macchina amministrativa del Comune di Caserta è una delle assolute priorità del mio programma elettorale. Il Comune deve essere un luogo ‘amico’ dei cittadini, rispondendo con precisione,
23 novembre, nel giorno del sisma la Reggia omaggia Amelio
(Comunicato stampa) – Domani, 23 novembre, la Reggia di Caserta aprirà straordinariamente il Palazzo reale fino alle ore 23 per una giornata dedicata alla collezione Terrae Motus e al suo
Caserta non dimentica le bombe, rito religioso in Cattedrale
Alessandra D’alessandro -«Sabato 27 agosto si rinnoverà nella chiesa cattedrale di Caserta il momento di preghiera in memoria delle 300 vittime dell’incursione aerea americana sulla Città, replicata il 16-17 settembre