La regola del gioco, al Teatro Civico 14 con Andrea Renzi
Luigi D’Ambra
– Una prova aperta al pubblico per mostrare i risultati del laboratorio tenuto da Andrea Renzi al Teatro Civico 14 di Caserta dal 23 giugno al 4 luglio. Un laboratorio che è stato un viaggio per approfondire le consapevolezze dell’attore nella relazione con gli strumenti di espressione. L’appuntamento è per mercoledì 5 luglio alle ore 21.
“Raramente – si legge nella nota stampa – si offrono occasioni d’incontro e di studio svincolate dalla preparazione di uno spettacolo, dove gli interpreti possano interrogarsi su ogni aspetto del loro mestiere e sul linguaggio. Intorno al tema d’indagine proposto dalla direzione artistica, l’architettura della Reggia di Caserta, sono state individuate ed affrontate questioni tecniche, poetiche, artigianali che hanno stimolato il gruppo di lavoro composto da dieci giovani attori (Emanuele Marchetti, Serena Ferraiuolo, Serena de Siena, Paola Senatore, Michele Costabile, Martina Porfidia, Gaetano Franzese, Cecilia Lupoli, Anna Mannella, Marco Montecatino)”.
“Teatro e Architettura – sottolinea Andrea Renzi – sono arti legate da vincoli antichi e inestricabili nel loro punto di origine e che concorrono, da sempre, a definire gli spazi della comunità. Un’occasione di ricerca a partire dai segni di una disciplina, l’architettura, solo apparentemente lontana dal mondo dell’attore ma così vicina e necessaria all’umano. Come l’attore. Una disciplina che fa della composizione e del ritmo, dell’idea di servizio alla comunità e della capacità di costruire un’identità, i suoi capisaldi. Come il teatro”. È a partire da queste affinità che Andrea Renzi ha innescato riflessioni e visioni, sollecitando la creatività dei suoi giovani attori.
Al Teatro Civico 14, in via Francesco Petrarca (Parco dei Pini) presso Spazio X, Caserta. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Il biglietto di accesso si può ritirare al botteghino la sera stessa dell’evento, a partire da due ore prima dell’inizio. Info: www.napoliteatrofestival.it
About author
You might also like
Mostra della Camelia, a Palazzo Paternò la 44esima edizione
Redazione -Oggi e domani a Caserta, presso lo storico Palazzo Paternò di Montecupo, si svolgerà la 44a Mostra della Camelia in Campania, promossa dal Garden Club Caserta, presieduto da Silvana
Inclusione, i minori stranieri accolti dal Sai del Cidis
(Comunicato stampa) -I minori stranieri non accompagnati del Sai di Caserta, accolti nelle comunità alloggio del Cidis, impegnati fino a gennaio con LGNet 2, il progetto europeo coordinato dal Ministero
#domenicalmuseo, il 4 settembre l’ingresso sarà gratuito
Luigi Fusco -Ritorna la prima domenica gratuita ai musei del mese promossa dal Ministero della Cultura, l’appuntamento è per domenica 4 settembre. Tutti gli istituti culturali statali si stanno già