La resa di Caserta torna in Reggia, il volume di Felicio Corvese

La resa di Caserta torna in Reggia, il volume di Felicio Corvese

Pietro Battarra

Guerra Mondiale– È per venerdì 27 aprile alle ore 16,30 alla Reggia di Caserta nella sala Romanelli, in occasione dell’anniversario della firma della resa delle forze armate tedesche, avvenuta proprio a Palazzo Reale il 29 aprile 1945, la presentazione del volume Mezzogiorno tra Tedeschi e Alleati. La guerra al Sud dall’invasione della Sicilia alla resa tedesca a Caserta (28 luglio 1943 – 29 aprile 1945), a cura di Felicio Corvese (“Meridione, Sud e Nord nel Mondo”, Edizioni Scientifiche Italiane, dicembre 2017).

La pubblicazione raccoglie i numerosi e importanti contributi portati al Convegno internazionale di Studi sulla resa delle forze armate tedesche tenuto nella Reggia il 29 e 30 aprile 2015, promosso, tra gli altri, dall’UNUCI, dal Centro Studi “Francesco Daniele” e dall’Istituto Campano per la Storia della Resistenza, sezione di Caserta.

I quattordici saggi di affermati studiosi, che compongono il volume, coprono l’arco temporale riguardante i principali avvenimenti della fase conclusiva della Seconda Guerra Mondiale in Italia meridionale e dell’occupazione alleata, con particolare riferimento alla Campania e alla provincia di Caserta, investita dagli effetti devastanti di una ‘guerra totale’ che colpì soprattutto le popolazioni, vittime della brutale occupazione tedesca e della guerra aerea anglo-americana.

Tra i numerosi temi affrontati dagli autori ci sono: il ruolo del Sud nel processo di liberazione nazionale, l’importanza strategica dello scacchiere mediterraneo, le stragi e le deportazioni dei civili,  la resistenza e le rivolte delle popolazioni, il ruolo dell’antifascismo nelle Quattro Giornate, l’invasione della Sicilia, i raid aerei americani sul casertano, l’avanzata e l’occupazione alleata, i rapporti USA-Italia, la condizione dei prigionieri in mano alleata, l’Operation Sunrise, (il negoziato politico-diplomatico che portò alla firma della resa tedesca a Caserta), il ruolo svolto dal Comando Alleato e il drammatico scenario offerto dall’Europa nell’immediato dopoguerra.

Alla presentazione del volume interverranno: il direttore della Reggia, Mauro Felicori, gli storici Paolo De Marco e Federico Scarano dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”; Guido D’Agostino, direttore di “Meridione”; Felicio Corvese, curatore del volume e Ippolito Gassirà, presidente dell’UNUCI di Caserta.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Piove sul Caserta Jazz Festival, rinviati gli ultimi due concerti

Luigi D’Ambra – I concerti di Gegè Telesforo 5tet e di Daniele Scannapieco Organ Trio in programma nell’ambito del Caserta Jazz Festival sono stati posticipati rispettivamente nei giorni 18 e

Primo piano

Caserta città d’arte, Marello rende omaggio al re Ferdinando

– Domenica 29 maggio, alle 12, nell’isola spartitraffico dello svincolo di accesso a San Leucio, su Viale degli Antichi Platani, sarà inaugurata la scultura dedicata a Re Ferdinando IV di

Attualità

Medici Caserta. Manuale per l’apertura di studi e ambulatori

Maria Beatrice Crisci -Nasce il primo “Manuale apertura studi professionali e ambulatori”. L’iniziativa è stata promossa dall’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta. La presentazione nella sede di