La responsabilità dei vivi, Rossella Scialla alla Biblioteca diocesana
Roberta Greco -Venerdì 3 gennaio, alle ore 17, sarà presentato alla Biblioteca Diocesana di Caserta, in Piazza Duomo, il primo romanzo della casertana Rossella Scialla dal titolo: La responsabilità dei vivi.
Con questo romanzo l’autrice, filosofa e docente, pone all’attenzione dei lettori una riflessione
rivolgendosi, con garbo, raffinatezza e appassionata immaginazione, alla coscienza di ognuno sul
tema etico delle responsabilità individuali dopo aver perso un’amica, salita in cielo.
Il romanzo racconta di quattro donne trentenni, Rossella, Lidia, Natalia e Marzia, che partono da
Napoli dirette a Palermo per partecipare al funerale di una loro amica.
La narrazione si sviluppa come una confessione esistenziale, in cui Rossella si chiede che senso
avrà il tempo che trascorrerà in assenza della sua amica e si interroga sulla sua prematura morte.
Il romanzo ripercorre l’infanzia di Rossella, le paure che ha vissuto e che sono riemerse dopo la
perdita subita, e il tentativo di fare ordine nel caos dei suoi sentimenti, rendendosi però conto che
l’ignoto è un elemento inevitabile della vita.
L’evento, in cui dialogherà con l’autrice la giornalista Olga Campofreda, è aperto al pubblico.
About author
You might also like
Arte sacra, la firma di Battista Marello al Santuario di Pompei
Maria Beatrice Crisci – È stata la mano del sacerdote e artista casertano don Battista Marello a scolpire la porta di bronzo che impreziosirà la Basilica della Beata Vergine del
Reggia, il piccolo principe Carlo Tito esposto nelle Sale Reali
Luigi Fusco -Un compleanno regale per il piccolo Carlo Tito di Borbone. In occasione del suo genetliaco, che ricorre il 4 gennaio, è stata esposta nelle Sale degli Appartamenti Storici
E’ Natale. Luci ed eventi nei sontuosi interni della Reggia
Mostre d’arte, visite guidate, concerti e aperture straordinarie del museo, queste le proposte del “Natale alla Reggia 2016“. Il calendario delle iniziative organizzate dalla Reggia in collaborazione con la Regione