La “Rinascita” alla Reggia, un confronto con il presepe
(Beatrice Crisci) – La Reggia di Caserta custodisce il maestoso presepe borbonico, uno dei più straordinari al mondo, restaurato dopo che la maggior parte dei pastori era stata trafugata. Nonostante le ingenti decurtazioni, mantiene intatta la sua grandiosità con la ricollocazione delle statuine conservate nei depositi. Volontà del direttore Mauro Felicori è quella di far dialogare quest’opera corale con interventi di arte contemporanea sul tema della nascita. In questa ottica viene proposta la mostra “The Rebirth Triad” con installazioni site-specific sulla Natività di tre artisti contemporanei italiani: Vincenzo Marsiglia, Anita Calà e Lapo Simeoni. La cura è di Chiara Canali.
L’opening è per mercoledì 7 dicembre a partire dalle ore 17. Le installazioni saranno collocate nella Sala delle Battaglie della Pinacoteca Spolverini, negli Appartamenti del Settecento. Il progetto è stato ideato, promosso e realizzato della galleria per le arti contemporanee Intragallery di Napoli e dell’agenzia di comunicazione Uncommon. La mostra ha il patrocinio del Rebirth Day 2016, ovvero la Giornata mondiale del Cambiamento, ideata da Michelangelo Pistoletto e Fondazione Cittadellarte, che a partire dal 2012 celebra ogni anno la Ri-nascita in tutto il mondo.
Con questa esposizione alla Reggia di Caserta i tre artisti, riflettendo sul concetto di rinascita legato alla Natività, offrono il proprio personale contributo al tema del cambiamento attraverso progetti che concorrono alla trasformazione responsabile della società. La mostra resterà aperta fino all’8 gennaio.
About author
You might also like
Civitas Casertana, la prima iscrizione è sulla tomba di Azzone
Luigi Fusco – All’interno della Cattedrale di Casertavecchia, nell’area a destra del duecentesco transetto, è visibile la lastra tombale del Vescovo Azzone, morto nel 1310. Originariamente, era posta presso il
Gilda Caserta, al Palazzo Paternò il seminario del sindacato
Luigi Fusco -Una giornata di studio interamente dedicata alla “contrattazione d’istituto e all’attività negoziale nella scuola” si è tenuta presso lo storico Palazzo Paternò di Caserta giovedì 17 novembre. L’iniziativa
Caserta eccellenza della Campania. Questo l’obbiettivo del neosindaco Marino
“Voglio fare di Caserta una eccellenza della Campania”. Questo il primo messaggio che ha lanciato il neo sindaco di Caserta Carlo Marino nella sua prima conferenza stampa tenuta stamattina in