La Sacra Sindone. Ieri, oggi, domani. Evento alla biblioteca diocesana

La Sacra Sindone. Ieri, oggi, domani. Evento alla biblioteca diocesana

(Comunicato stampa) -Sabato 27 p.v. ( ore 10-12) nella Biblioteca diocesana di Caserta ( seguirΓ  Messa in Cattedrale officiata dall’Arcivescovo Pietro Lagnese) si terrΓ  il convegno sul tema:”La Sacra Sindone/ieri, oggi, domani”, organizzato dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme in previsioneΒ  della Festa del Lino, ricorrente il 4 maggio. La istituΓ¬ Giulio II nel 1506 approvando il culto pubblico del lenzuolo che avvolse il Corpo di GesΓΉ. Fu scelta la data del 4 maggio perchΓ© il 3 si celebrava il ritrovamento della Santa Croce da parte di Sant’Elena , madre dell’Imperatore Costantino. Relatore sarΓ  il Professor Gian Maria Zaccone, Direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone di Torino. ConcluderΓ  il Luogotenente per l’Italia Meridionale Tirrenica dell’Ordine Cavaliere di Gran Croce professor Giovanni Battista Rossi. Introdurranno il Delegato di Caserta Cavaliere Col. Andrea Sibilio, il Priore della Delegazione Cavaliere Don Vincenzo De Caprio, Parroco della Cattedrale, e la Preside della Sezione Terra di Lavoro Prof. Marinella Tucci. CoordinerΓ  il Grand’Ufficiale Avv.Alberto Zaza d’Aulisio, Presidente della SocietΓ  di Storia Patria di Terra di Lavoro, Ente patrocinatore dell’evento insieme col Comune di Caserta e con le Associazioni “Quaderni della Campania Antica” e “Costumi Campania Antica”.

About author

You might also like

Primo piano

Settimana dei Musei. Reggia di Caserta, ecco gli eventi

Pietro Battarra – Parte ufficialmente dalΒ 5 al 10 marzo prossimi la Settimana dei Musei, promossa dal Ministero per i Beni e le AttivitΓ  Culturali in collaborazione con gli Istituti dipendenti.

Primo piano

Del Prete al Museo della CiviltΓ  Contadina, la sua personale

Claudio Sacco -Miti e riti tra cielo e terra Γ¨ il titolo della mostra personale di Gerardo Del Prete. L’evento sabato 11 dicembre alle 19,45 al museo della CiviltΓ  Contadina

AttualitΓ 

Parrocchetti dal collare, Caserta ha i suoi “colorati cittadini”

Maria Beatrice Crisci – Fanno parte di una colonia di almeno 20/30 esemplari che vivono tra piazza Vanvitelli, piazza Pitesti e la Reggia. Β«Sono i parrocchetti dal collare che si