La Sacra Sindone nella parole di Zaccone, ruolo dell’immagine

La Sacra Sindone nella parole di Zaccone, ruolo dell’immagine

Redazione – Nella biblioteca diocesana di Caserta si è tenuto il convegno “La Sacra Sindone. Ieri, oggi, domani”, organizzato dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme in previsione della Festa del Lino, ricorrente il 4 maggio. La istituì Giulio II nel 1506 approvando il culto pubblico del lenzuolo che avvolse il Corpo di Gesù. Fu scelta la data del 4 maggio perché il 3 si celebrava il ritrovamento della Santa Croce da parte di Sant’Elena, madre dell’Imperatore Costantino.

Relatore il professore Gian Maria Zaccone, direttore del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone di Torino. A portare i saluti dell’amministrazione comunale di Caserta l’assessore alla Cultura Enzo Battarra. Presente anche il consigliere Pasquale Antonucci.

A introdurre l’evento il delegato di Caserta cavaliere colonnello Andrea Sibilio e la preside della Sezione Terra di Lavoro professoressa Marinella Tucci. Ha coordinato il grand’ufficiale avvocato Alberto Zaza d’Aulisio, presidente della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro, ente patrocinatore dell’evento insieme col Comune di Caserta e con le associazioni “Quaderni della Campania Antica” e “Costumi Campania Antica”. A seguire la messa in Cattedrale officiata dall’arcivescovo Pietro Lagnese.

L’intervento del professore Zaccone è stato di una lucidità e di una chiarezza straordinarie. Ha affascinato l’intera sala con il racconto della Sacra Sindone, ma ha anche analizzato e sottolineato il potere evocativo di quell’immagine. Prescinendo quindi dal concetto di autenticità, che prevede studi e dimostrazioni del tutto tecniche, il professore è entrato nel merito della venerazione di un’icona che ha il potere di mettere l’osservatore direttamente in contatto con Dio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Economia circolare all’Officina Vanvitelli, dai rifiuti ai tessuti

Luigi Fusco –Herewear/From Farm to Clothes è il titolo dell’event/workshop in programma venerdì 29 aprile, dalle 9.00 alle 17.00, presso l’Officina Vanvitelli a San Leucio di Caserta. Sperimentazione di tessili

Primo piano

Mac3, l’arte contemporanea alla corte di Maria Carolina

Claudio Sacco  – «Scena della Reggia» è il quadro dell’artista Antonio De Core. L’opera del 1986 da domani sarà esposta, insieme con una selezione di opere di artisti presenti nella

Comunicati

Confesercenti Caserta, segnali incoraggianti dal turismo

“La presenza di turisti in città in questo mese di agosto ci lascia ben sperare per il futuro – commenta Salvatore Petrella, presidente di Confesercenti Provinciale di Caserta – i