La Sana Alimentazione per arginare la pandemia di obesità e di diabete

La Sana Alimentazione per arginare la pandemia di obesità e di diabete

Maria Beatrice Crisci -In occasione della Giornata Mondiale contro il Diabete, OndaWebTv ha intervistato il professore Marcellino Monda, direttore del reparto di Dietetica, Medicina dello Sport e Benessere Psicofisico dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.


“Una dieta bilanciata ed un esercizio fisico adeguato rappresentano le Colonne del Benessere per prevenire e curare non solo l’obesità, ma anche una miriade di patologie, da quelle metaboliche, in primis il Diabete, e cardiovascolari a quelle degenerative, osteo-articolari e neoplastiche.
Uno stile nutrizionale ricco di verdura e frutta, caposaldo di tutte le diete salutari, pone le basi per una riduzione del peso corporeo, tanto spesso oltre i limiti accettabili per la salute”, fa notare Monda, che aggiunge: “Limiti superati specialmente in Campania, che è la patria della dieta mediterranea, ma anche la prima regione italiana per obesità”.
Monda, inoltre, dispensa qualche consiglio salutare:
“Una buona abitudine nutrizionale prevede 5 porzioni al giorno di verdura e frutta, ognuna di un diverso colore: rosso, giallo, verde, bianco e viola. Questi cibi apportano micronutrienti con proprietà antiossidanti essenziali per l’equilibrio ed il ristoro dell’organismo. La varietà dei colori soddisfa anche l’occhio (che vuole la sua parte!), in una visione edonistica della Buona Tavola: le pietanze devono essere salutari, ma anche belle e specialmente gustose. Se così non fosse, potremmo nutrirci come gli astronauti (cibi salutari, ma …. che tristezza!).
Verdura e frutta sono essenziali, ma una dieta equilibrata prevede un ampio ventaglio di alimenti capaci di soddisfare le esigenze nutrizionali in accordo con i dettami scientifici della Fisiologia della Nutrizione.
Preferire cibi con carboidrati complessi (cereali, specialmente integrali, e legumi), che vanno utilizzati in modo moderato per ridurre l’apporto calorico. Un piatto di pasta (70-80 grammi) con pomodoro poco condito è una giusta porzione.
Pesce almeno 3 volte a settimana: soprattutto quello azzurro, ricco di proteine e di acidi grassi essenziali. E’ leggero e più digeribile della carne.
Carne: è meglio consumarne di bianca, più magra di quella rossa, che può essere tuttavia utilizzata due-tre volte al mese. Latte e derivati: utilizzare i prodotti magri, ricchi di calcio ma poveri di grassi. Diminuire il condimento: l’olio extravergine d’oliva è un ottimo condimento, da preferire ad altri tipi di grassi. Tuttavia, bisogna essere parsimoniosi: tre-quattro cucchiaini al giorno. Sale: meglio tenerne sotto controllo il consumo. Un suo elevato utilizzo può favorire la ritenzione idrica e far aumentare la pressione arteriosa. Prediligere le spezie per rendere gustose le pietanze.
Acqua: 2 o più litri al giorno. Bere prima che si presenti la sensazione di sete per prevenire la disidratazione”.
Per concludere, una nota di prudenza da parte del prof. Monda: “Affidarsi sempre a mani esperte per programmi nutrizionali che, se mal condotti, possono essere pericolosi per la salute. Ricordiamoci sempre che bisogna dimagrire per stare bene e non per compiacere la Bilancia”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10302 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Reggia, gli eventi di domenica nel segno della creatività

-La domenica alla Reggia di Caserta è dedicata alla creatività. Cultura prodotta, partecipata e vissuta! Domenica 21 maggio, il Complesso vanvitelliano proporrà al suo pubblico due interessanti iniziative. Dalle 10

Primo piano

Napoli come casa accogliente, orgoglio senza pregiudizio

(Mario Caldara) – Orgoglio senza pregiudizio. Si porgono le dovute scuse a Jane Austen per questa sfacciata deformazione che rievoca il suo “monumento” scritto, ma, a volte, bisogna guardare al

Spettacolo

Lina Sastri all’Aperia, Un’Estate da Re ospita una vera regina

Claudio Sacco L’omaggio a Eduardo a Un’Estate da Re. Giovedì 13 agosto alle 21 all’Aperia del Parco Reale della Reggia di Caserta sarà Lina Sastri a portare sul suggestivo palco