La scomparsa di Guida. Ultimo erede di una nobile professione
“Dopo Gerardo Marotta ci lascia un altro punto di riferimento intellettuale di Napoli e l’ultimo erede di una nobile professione, quella del libraio”. Così il Sottosegretario ai Beni Culturali e al Turismo, Antimo Cesaro commentando la scomparsa di Mario Guida, decano dei librai napoletani e fondatore dell’omonima azienda. Aveva 84 anni.
Cesaro poi aggiunge: “Mario Guida e la sua saletta rossa di via Port’Alba hanno rappresentato per decenni un approdo culturale imprescindibile per tanti cittadini napoletani ma anche autori e pensatori italiani e stranieri di passaggio all’ombra del Vesuvio. L’importanza di Guida risiede però soprattutto nel suo coraggio di aver permesso a tanti giovani scrittori e studiosi, di pubblicare le loro prime opere. Ed io fra questi. Un’eredità culturale che lo rende meritevole di imperitura gratitudine”.
Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.
-Sono più di 50 gli attori protagonisti degli allestimenti teatrali che debuttano, in anteprima assoluta, martedì 23 maggio a “Racconti per ricominciare” il green festival diretto da Claudio Di Palma,
La Human Tribe dell’artista Jorit per la prima volta in formato T-shirt: è il progetto esclusivo della Reggia Designer Outlet di Marcianise, realizzato con il brand italiano di abbigliamento Harmont&Blaine. Una
Pietro Battarra – «Noi tutti confidiamo nella generosità dei tanti che sapranno sostenere questo evento, regalandosi anche lo spettacolo di una orchestra casertana che è ormai una eccellenza nel panorama
Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Considereremo tu sia d'accordo nel loro uso, ma puoi sempre negarne il consenso. Impostazioni cookieAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy policy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali al funzionamento delle funzionali...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.