La scuola è digitale, avanti tutta con le candidature al Premio!

La scuola è digitale, avanti tutta con le candidature al Premio!

– Sono questi gli ultimi giorni per la partecipazione al Premio Scuola Digitale di cui l’ITI-LS  “F. Giordani” guidato dalla preside Antonella Serpico è scuola polo sia per la fase provinciale che regionale per il terzo anno consecutivo. Il Premio Scuola Digitale è una iniziativa del Ministero dell’Istruzione, che intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento, incentivando l’utilizzo delle tecnologie digitali nel curricolo, secondo quanto previsto dal Piano nazionale per la scuola digitale, e favorendo l’interscambio delle esperienze nel settore della didattica innovativa.

Questa terza edizione del Premio Scuola Digitale contiene diverse novità dettate anche in ragione dei nuovi scenari della didattica digitale integrata: – la conferma delle sezioni dedicate al primo e al secondo ciclo e l’inserimento di una sezione speciale unica nazionale dedicata all’educazione digitale degli adulti; – la valorizzazione dei progetti di didattica digitale integrata innovativi sperimentati dalle
istituzioni scolastiche negli ultimi due anni scolastici; – l’adozione di un unico avviso nazionale e la presentazione delle candidature tramite la
piattaforma dedicata al Piano nazionale scuola digitale.

Il progetto vincitore a livello provinciale per ciascuna sezione riceverà dalla scuola polo un premio del valore di 1.000 euro per lo sviluppo del progetto di didattica digitale integrata, mentre i progetti classificatisi al secondo e terzo posto riceveranno premi consistenti in dispositivi digitali per la didattica. Le istituzioni scolastiche ed educative potranno inviare la propria candidatura, entro il  25 febbraio 2021, tramite la sezione “Le tue candidature” presente sulla piattaforma PNSD – Gestione Azioni.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10394 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Premio Liberalibri 2024, alla Feltrinelli Caserta l’evento

Redazione -Il Premio Liberalibri 2024 sarà assegnato domenica 24 novembre alle ore 10:30 il presso la libreria laFeltrinelli di Caserta. Presenzierà il nuovo presidente Vito Vozza con i soci fondatori; madrina della

Spettacolo

Quelli del Castropignano, una compagnia fuori dal Comune

Claudio Sacco – Tante risate, tanto divertimento e sala del Comunale strapiena per l’ultimo appuntamento della rassegna «Ripartiamo dal teatro», promossa dagli assessorati alla Cultura e ai Grandi Eventi del Comune di

Primo piano

Istanze Poetiche, prende il via l’estate letteraria casertana

Maria Beatrice Crisci -A dare il via all’estate letteraria casertana nel confortevole giardino de Il Cortile di via Galilei a Caserta la presentazione del libro «Istanze poetiche», versi di Alessia