La Scuola per la Pace, fiaccolata di solidarietà per l’Ucraina

La Scuola per la Pace, fiaccolata di solidarietà per l’Ucraina

Maria Beatrice Crisci -La Scuola per la Pace. Fiaccolata di solidarietà a Caserta per il popolo ucraino per dire no alla guerra. Appuntamento venerdì 4 marzo alle 16 in piazza Carlo di Borbone. E saranno davvero in tanti venerdì, a conferma le parole di Antonella Serpico e Camilla Sgambato tra le promotrici o meglio tra le facilitatrici dell’iniziativa. Per la Sgambato della Leonardo Da Vinci di Santa Maria Capua Vetere: «La scuola, nelle sue relazioni quotidiane, è il primo presidio per la crescita degli studenti come donne e uomini di giustizia e di pace.

La scuola casertana è dunque qui a ripudiare la violenza in tutte le sue manifestazioni, perché i giovani sono e saranno costruttori di pace, che non è assenza di guerra ma, prima di tutto ricerca e promozione della giustizia. Nelle nostre scuole, molti ragazzi provengono dai territori interessati da questa folle guerra. Soprattutto a loro si rivolge questa iniziativa, per dimostrare il nostro affetto, la nostra solidarietà e la nostra amicizia. E per questo obiettivo, da persone che vivono la Scuola, siamo fieri che un’iniziativa spontanea sia riuscita ad avere l’adesione a livello provinciale di moltissimi istituti, associazioni, come Unicef, comitato Don Peppe Diana, Aniep, pro loco, in Fidapa, Cif, A.ge, Generazione Libera, lipu, adgi, Coop Eva, boy scout e tantissime altre, degli studenti ucraini, delle istituzioni, dei sindacati, delle famiglie ai quali va la nostra infinita gratitudine». Quindi Antonella Serpico dirigente scolastica dell’Itis Giordani di Caserta che si è fatta promotrice di attività di sensibilizzazione degli studenti «nella convinzione che l’educazione sia l’unica modalità realmente adeguata a far comprendere l’importanza di difendere i valori della pace e della solidarietà. Gli studenti, gli operatori scolastici tutti, esprimono la loro ferma condanna verso lo stato Russo e le sue azioni belliche. E’ un grido di dolore che si solleva unanime contro la guerra e le brutali modalità con cui si sta perpetrando uno scempio indicibile che ha visto già la morte orrenda di tanti civili nonché di bambini inermi».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10302 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

La Pizza. Il manuale di Luciano Pugnataro alla Dolce&Salato

Claudio Sacco – «La Pizza» di Luciano Pignataro è un vero e proprio manuale che racconta per la prima volta in modo autorevole, il percorso storico e contemporaneo della pizza, un atlante

Primo piano

La Mansarda, all’Oasi del Bosco di San Silvestro c’è Gedeone

Claudio Sacco -Appuntamento all’Oasi del Bosco di San Silvestro domani alle 11. La compagnia per le nuove generazioni La Mansarda Teatro dell’Orco, in collaborazione con il centro di educazione ambientale

Primo piano

Grafica multimedia a Terre Blu, la cerniera tra scuola e lavoro

Maria Beatrice Crisci  – Presentato al centro Terre Blu in via San Nicola 27 a Caserta  il percorso formativo “Grafica Multimedia”: un corso sperimentale che dura tre anni, equivalente e