La seconda verità, il romanzo di Anna Verlezza al Giannone

La seconda verità, il romanzo di Anna Verlezza al Giannone

-Giovedì 30 marzo alle 16.30 in Aula Magna si svolgerà il quarto Concerto Letterario dell’anno scolastico 2022/2023: l’incontro con l’autrice Anna Verlezza sarà introdotto dalla celebre canzone di Adèle Skyfall eseguita da Marianna Pepe di II A che sarà accompagnata alla chitarra da Dario Pizzorno di II C.  Seguiranno i saluti della D.S. prof. ssa Marina Campanile, mentre dialogheranno con la  scrittrice la professoressa e scrittrice Mariastella Eisenberg e la professoressa Daniela Borrelli, insieme alla classe II A  che, con la professoressa Giusy Sadutto,  ha letto il romanzo, un thriller psicologico di grande fascino. La protagonista del romanzo è, infatti, una donna che non si arrende, che prende in mano la sua vita e, senza mezzi termini, riesce a concepire per sé stessa e per chi ama un’esistenza migliore e più ricca possibile. Rita, infatti, si mette in discussione, rivede la sua esistenza e prova a portarla in salvo. Vittima di un matrimonio finto con Manuel, uomo di nobili natali, freddo e distaccato nella vita coniugale, si interroga sul senso della propria relazione. Psichiatra, ironicamente intrappolata nelle sue angosce, non riesce a trovare serenità nemmeno sul lavoro. Gli unici rapporti veri sono quelli con la sua famiglia e, soprattutto, con suo fratello Alberto, del quale si prende cura già dai tempi dell’orfanotrofio. Un collega di Rita, Giacomo Staino, uomo tenebroso e dai segreti inappellabili, giungerà a chiederle aiuto per un paziente dal passato torbido. Intanto che le vicissitudini professionali di Rita si schiantano contro il suo di passato, la vita privata si ripiega su se stessa perché ella scopre di essere vittima delle bugie di tutte le persone cui si affeziona, ma la nostra protagonista non si fermerà  di fronte a questi ostacoli.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Guarda che luna, stanotte sembra avere la faccia di Marcoffio

Augusto Ferraiuolo*  – La luna è collegata a forme di narrazioni meravigliose tradizionali. Ne è esempio il lupo mannaro, che in Campania è il bambino nato il 25 dicembre (se

Cultura

Progetto Sogis, a Caiazzo giovani impegnati per fini sociali

Emanuele Ventriglia -Per il mese di marzo la città di Caiazzo ha ospitato otto ragazze tra i 18 e i 30 anni, provenienti dalla Tunisia e dalla Lettonia, che hanno

Spettacolo

Cira Di Gennaro and friends, omaggio ad Enrico Caruso

Luigi D’Ambra – Sarà Cira di Gennaro a chiudere la rassegna di spettacoli “Casagiove in scena” organizzata dall’amministrazione comunale. L’appuntamento è per domenica 30 luglio alle ore 20,45 nel cortile del Quartiere