La sosta nel bosco con marmellata, area camper all’Oasi Wwf

La sosta nel bosco con marmellata, area camper all’Oasi Wwf

Alessandra D’alessandro

– Le visite all’Oasi Bosco di San Silvestro sono sempre tante ed è facile incontrare, tra i rigogliosi arbusti, camper dalle forme più stravaganti. Il direttore dell’Oasi Franco Paolella racconta: «Ieri nell’area di sosta del Bosco erano presenti camper molto particolari: dal super hippy tedesco di 75 anni che con le sue nuance pastello ben si sposa con la natura, si passa a un camper tedesco definibile “bulldozer da combattimento” per le sue forme squadrate e per il verde militare del rivestimento. Quindi, un autocaravan di italiani». Per gli amanti della natura, insomma, non c’è luogo più bello in cui sostare se non il Bosco di San Silvestro dove la gentilezza e la cordialità dei volontari fanno da cornice a una natura così florida. Il direttore racconta, poi, che tradizione dell’Oasi ormai consolidata è la produzione della cotognata: un particolarissimo tipo di marmellata di mele nata nelle cucine contadine e diventata una vera e propria ricetta della cultura culinaria italiana. «La marmellata – spiega Franco Paolella – è prodotta con le mele cotognate del nostro frutteto le cui piante non sono sottoposte a nessun tipo di trattamento chimico. Il frutto della mela è quindi naturale e genuino. Il procedimento per la realizzazione della cotognata è quello antico e, dopo la preparazione, la marmellata ottenuta viene posta nelle formine per l’essiccazione con la protezione di una piccola zanzariera. Una volta essiccato il composto viene messo sottovuoto senza l’aggiunta di conservanti e coloranti. Questa ricetta rimanda agli antichi sapori del territorio che l’Oasi vuole ricordare e tramandare».

About author

Alessandra D’alessandro
Alessandra D’alessandro 324 posts

Alessandra D'alessandro - Pubblicista. Laurea triennale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, facoltà di Lettere indirizzo linguaggi dei media. Ha frequentato il liceo classico Giannone a Caserta. Ha conseguito certificazioni di lingua inglese presso Trinity College London. Attualmente collabora nell’azienda familiare occupandosi di social media, comunicazione e fashion buying. Interesse spiccato per il mondo della moda, il giornalismo, la comunicazione e la cultura olfattiva.

You might also like

Attualità

La Campania a rischio sismico. La mappa di Legambiente

In questi giorni di dolore la Campania “riscopre” di essere una tra le regioni più a rischio, nonostante le tragedie dell’Irpinia, di Sarno e delle frane di Ischia non hanno

Primo piano

Jethro Tull, protagonisti stasera a Un’Estate da BelvedeRe

Maria Beatrice Crisci -Sul palco di Un’Estate da BelvedeRe ci saranno stasera I Jethro Tull. L’attesa è davvero tanta. Sarà questa la prima data del loro tour estivo. Sarà l’occasione per portare

Economia

Minimaster Revisione Contabile. Al via il corso di formazione

Maria Beatrice Crisci  – Prende il via presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta il Minimaster Revisione Contabile Caserta, Corso di Formazione Professionale Continua. Quattro