La strana coppia, Hamilton e Blandizzi alla Casina Pompeiana

La strana coppia, Hamilton e Blandizzi alla Casina Pompeiana

Regina Della Torre  (ph Pino Attanasio)

pinoattanasio©_(8)[1]Dirk Hamilton e Lino Blandizzi in concerto lunedì 28 maggio alla Casina Pompeiana di Napoli in Villa Comunale nei pressi dell’Archivio Storico della Canzone Napoletana della Rai. L’iniziativa è stata organizzata dalla Chilli Band in collaborazione con l’associazione Il Primo Abbraccio.

Nella nota si legge: «Cosa unisce due artisti provenienti da culture così differenti, dal punto di vista musicale e territoriale, i quali sono riusciti a trovare un loro personalissimo e insolito punto d’incontro in una serata magica! Un alternarsi di nuove emozioni e pezzi di vita, tra blues e canzone d’autore e l’interessante duetto di grande intesa nel brano “Siamo lontani”, tratto dall’album di “Il Mondo sul Filo” (Clapo/Edel). Hamilton e Blandizzi insieme, per declinare in maniera diversa, le occasioni di incontro con la musica. Due performance unite senza regole e senza limiti. Un concerto a quattro mani in acustico assolutamente strepitoso, vista la caratura dei personaggi. I due hanno presentato brani dai loro rispettivi nuovi dischi: “Touch and Go“ per Hamilton e “Da Noi in Italia” per Blandizzi, ma non hanno disdegnato di proporre alcune gustose ed irrinunciabili escursioni nel passato, oltre ad una serie di “chicche”… Un gran finale tutto dedicato a Napoli, con standing ovation, per l’interpretazione magistrale di “O Sole Mio” – “It’s Now or Never”, uno in perfetto stile napoletano e l’altro in stile Elvis Presley. Era davvero impensabile non esserci…Dirk Hamilton, autentica icona del Folk/Rock californiano, esordisce negli anni settanta sulla scia della grande musica prodotta sulla West Coast americana in quel periodo. pinoattanasio©_(2)[1]I suoi primi album vedono la partecipazione dei più grandi musicisti e session men della zona e l’ausilio di produzioni sontuose e di prestigio. Lavorano con lui: Jeff Porcaro, Larry Carlton, Garth Hudson, Dean Parks, David Paich, ma anche David Hayes, Venetta Fields e Chris Hillman, oltre al produttore Gary Katz, colui che ha forgiato l’inimitabile sound dei primi Stealy Dan. Il bluesman, torna in Italia per una serie di concerti imperdibili in Maggio e Giugno, con il suo celebre disco YEP! ristampato da Appaloosa/IRD. Le sue canzoni sono poesie in musica, da colui che il Los Angeles Times ha descritto come “uno dei pochi legittimi poeti in circolazione nel rock” e che The New York Press ha salutato come “lucido, intelligente ed unico”. Un maestro della canzone americana, o come la stampa specializzata ama scrivere, “uno dei segreti meglio custoditi della canzone americana”, vicino a mostri sacri come Morrison, Springsteen, Dylan… In Italia, Hamilton ha registrato il suo ultimo lavoro dal titolo emblematico “Solo Mono”, album pubblicato poi solo negli Stati Uniti. Un percorso artistico di tutto rispetto anche per Lino Blandizzi, cantautore partenopeo, con 7 album all’attivo che da poco ha festeggiato i suoi 25 anni dal suo esordio discografico con la WEA nel 1991, anch’egli in giro per l’Italia con il suo “Solo Acoustic Tour”. Molti, infine, i riconoscimenti e i progetti dedicati al sociale».

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

FaziOpenTheater. Il 13 ottobre anteprima con Nova di Marco Palasciano

Redazione -Al via la rassegna del FaziOpenTheater a Capua con la direzione artistica di Antonio Iavazzoe l’organizzazione generale di Gianni Arciprete. E’ in programma per domenica 13 ottobre alle 19

Spettacolo

Juorne, al FaziOpenTheater di Capua il secondo appuntamento

Alessandra D’alessandro -“Juorne” è il titolo del secondo spettacolo della sezione teatro del “FaziOpenTheater 2022-2023” la rassegna nazionale di Teatro-Danza-Arti Performative. Lo spettacolo, che andrà in scena domenica 13 novembre

Attualità

Maturità al via. Da Moravia e Quasimodo a Piero Angela

Maria Beatrice Crisci – Da Moravia con un brano tratto da ‘Gli Indifferenti’ e Salvatore Quasimodo con ‘Alla nuova luna’ che fa parte della raccolta ‘La Terra impareggiabile’ al libro-testamento