La Sun lancia il progetto di mobilità SoonToSUN
“Un sistema più efficiente ed economico per gli studenti”. Così il rettore della Seconda Università degli Studi di Napoli Giuseppe Paolisso parlando del progetto di Mobilità SoonToSUN, un sistema integrato di trasporti. La Sun è tra le prime Università in Italia ed in Europa ad aver avviato questo progetto con l’obiettivo di venire sempre più incontro alle esigenze dei suoi studenti e per aiutarli a muoversi sul territorio tra le sedi dell’Ateneo nel modo più semplice ed economico.
Anche per la promozione del suo “pacchetto trasporti” l’Ateneo ha ideato una originale campagna di comunicazione. Da mercoledì 8 giugno sono presenti nei vari dipartimenti (secondo un calendario prestabilito) delle sagome di automobiline a dimensione quasi reale dove verranno distribuiti i flyer con tutte le informazioni e le modalità operative per far conoscere agli studenti cosa è SoonToSUN.
Il nuovo sistema di trasporti di Ateneo che entrerà in funzione già dal prossimo settembre prevederà in sintesi: Servizi di navetta Bus gratuita:
– Da Caserta a Santa Maria Capua Vetere e a Capua (e ritorno) un bus con servizio ad orario (ad appuntamento con inizio corsi ed arrivo treni) che effettuerà corse dalle 7.30 alle 10.00 e dalle 15.00 alle 18.30.
– Dalla Stazione di Aversa ai Plessi di via Roma e viale Michelangelo dei Dipartimento di Ingegneria un bus che effettuerà corse ogni 30 minuti dalle 8.30 alle 10.30 e dalle 13.00 alle 18.30;
– Dalla Stazione di Aversa al Dipartimento di Architettura un bus che effettuerà corse ogni 30 minuti dalle 8.30 alle 10.30 e dalle 13.00 alle 18.30.
Tramite l’App SoonToSUN sarà possibile da settembre iscriversi al servizio per poter usufruire delle navette gratuite
Servizio di Carpooling:
– Una app, scaricabile già da fine giugno nella sua versione beta, per incentivare gli studenti ad organizzarsi in equipaggi su itinerari comuni al fine di ridurre i costi di viaggio (dividendo le spese) e alternare l’uso delle auto private. Ci saranno dei parcheggi dedicati in molti Plessi della SUN ad uso esclusivo per chi fa carpooling e completamente gratuiti. Un doppio click sull’icona SoonToSUN dello smartphone e gli studenti potranno trovare compagni di viaggio per raggiungere insieme le sedi dei corsi e degli esami.
Sistema di monitoraggio della mobilità:
E’ on line sul sito un questionario sulle abitudini di viaggio che ogni studente potrà compilare per permettere di migliorare e monitorare i servizi offerti. Ogni anno verrà pubblicato un quaderno sulla mobilità degli studenti che racconterà le abitudini e le frequenze di viaggio degli studenti SUN nonché le evoluzioni in atto. Tale sistema di monitoraggio permetterà nei prossimi anni di valutare gli effetti prodotti in termini di uso del trasporto collettivo e del Carpooling, in modo da consentire di venire incontro sempre più alle esigenze degli studenti. “E’ un traguardo fondamentale – spiega il Rettore della Sun, Giuseppe Paolisso – che fin dal primo giorno della mia elezione a Rettore mi ero prefissato. Siamo riusciti a creare un sistema integrato che finalmente rende più vicini tutti i poli dell’Ateneo e che supporta gli studenti nei loro trasferimenti o nel raggiungimento della propria sede di studio. Le navette e l’app SoonToSUN renderanno più facile la vita del nostro studente e dimostrano quanto questa Università sia al passo con i tempi: sempre più connessa, più smart, più sostenibile.”
About author
You might also like
Caracas, il libro di Marco Ghidelli alla Feltrinelli di Caserta
Redazione – Sarà presentato sabato 23 marzo alle ore 18 alla Libreria Feltrinelli di Caserta (Corso Trieste, 154) «Caracas», volume fotografico di Marco Ghidelli. A dialogare con l’autore la giornalista
Medicina Vanvitelli, primi laureati con abilitazione immediata
Claudio Sacco -A Caserta ieri mattina si è svolta la prima seduta di Laurea “Abilitante” in Medicina e Chirurgia del Corso di Caserta dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.