La tempesta di Sasà. La Mansarda entra a Poggioreale
L’Associazione “La Mansarda Onlus” presieduta da Samuele Ciambriello, propone, presso la casa circondariale di Poggioreale, un progetto a doppia finalità educativa: “Liberi di pensare” che ha come scopo quello di invogliare i detenuti nella lettura libera, coinvolgendoli con i testi preposti, alternando questa alla visione di alcuni cortometraggi sulla genitorialità e l’essere solidali. I volontari hanno presentato in questo mese il testo di Salvatore Striano “La tempesta di Sasà”, (ed.Chiarelettere), nei Padiglioni Avellino e Firenze presso la casa Circondariale di Poggioreale, i corti “Stella” di Gabriele Salvatores e “La pagella” di Alessandro Celli. Martedì 28 Febbraio alle ore 14,30 si terrà all’interno dell’istituto penitenziario di Poggioreale, la presentazione del testo, coinvolgendo l’autore del libro in un dibattito vivo con i detenuti dei Padiglioni Avellino e Firenze.
Per l’occasione, oltre l’autore, saranno presenti il direttore del carcere Antonio Fullone, il presidente dell’associazione La mansarda Samuele Ciambriello e Luca Sorrentino, presidente della Cooperativa Aleph Service.Salvatore Striano, uomo nato e cresciuto nel cuore di Napoli, racconta la sua esperienza di vita nel celebre testo sopra citato, libero di mostrare le sue cicatrici senza nascondersi da esse. Una vita piena di ostacoli e di pericoli, dei quali, lui stesso è stato spesso e volentieri l’artefice. Mostra come la Letteratura, nel suo caso in particolare i romanzi di Shakespeare e di Eduardo De Filippo, possano rappresentare lo spiraglio di luce necessario per combattere la monotonia dei giorni sempre uguali all’interno di una cella. Striano dimostra che nella vita non è mai Troppo Tardi per cambiare il Proprio destino, basta non demordere e farsi abbattere dalle avversità della vita.
Per l’occasione, oltre l’autore, saranno presenti il direttore del carcere Antonio Fullone, il presidente dell’associazione La mansarda Samuele Ciambriello e Luca Sorrentino, presidente della Cooperativa Aleph Service.
L’organizzazione fa sapere che i giornalisti che volessero partecipare dovranno accreditarsi entro le ore 12,00 di martedì 28 febbraio o presso la segreteria del carcere o chiamando al presidente dell’associazione La Mansarda.
About author
You might also like
L’arte di essere Donne, la mostra contro la violenza di genere
Emanuele Ventriglia – Vernissage sabato 29 gennaio al pomeriggio per la mostra “L’arte di essere Donne”, presso la biblioteca comunale “Alfonso Ruggiero” di via Laviano a Caserta. L’evento è stato
SetaNera, ecco a San Leucio il rosolio targato Anna Chiavazzo
Pietro Battarra – Una visita agli antichi telai conservati nel Museo della Seta al Belvedere di San Leucio e un’incursione nel contemporaneo per ammirare i lavori esposti in occasione della mostra
Ma che agosto è? Il mese comincia con mare mosso e pioggia
Luigi Fusco – Mare mosso, pioggia e temperature in diminuzione. Quasi un’avvisaglia autunnale in questo inizio di agosto 2021. Dopo l’afa dei giorni scorsi, il maltempo è giunto al sud,