“La Vacca” a Forestàte, una favola neorealista a Tora e Piccilli
– Foresta è una località del Comune di Tora e Piccilli. E’ qui che venerdì 2 settembre alle 21 nell’ambito della rassegna Forestàte andrà in scena “La Vacca” di Elvira Buonocore. Lo spettacolo è ambientato in un’imprecisata periferia napoletana, dove due fratelli giovanissimi, Mimmo e Donata, vivono un’esistenza trascurata, ignota agli adulti, schiacciata dall’indifferenza. I corpi sono spenti, non arde nessuna passione. Fino a quando Donata s’innamora di un uomo, Elia, un adulto, un vile che ai suoi occhi appare come un dio. L’amore è radicale, mette il corpo al centro di tutto. Donata si accorge di se stessa, si vede per la prima volta e non si piace. Vorrebbe nuove forme, seni enormi, sproporzionati: un eccesso da mostrare. Cova il desiderio di essere altro. Una favola neorealista. Una storia in cui, per eccesso di realtà, la fiaba esplode inevitabilmente. In scena Vincenzo Antonucci, Anna De Stefano e Gennaro Maresca. La regia è di Gennaro Maresca, biglietto unico 8 euro.
info e prenotazioni via whatsapp al numero 3518015422
About author
You might also like
Joseph Capriati onora la “sua” Reggia, ecco il concerto da Re
– Sarà presentato il nuovo progetto di Joseph Capriati realizzato presso la Reggia di Caserta che verrà messo in onda sabato 29 maggio 2021 dalle ore 19:30 italiane in mondovisione,
Capua. Commemorazione in onore di Carlo Santagata
Luigi Fusco -Si sono rinnovate a Capua le commemorazioni in onore di Carlo Santagata, giovanissimo partigiano morto, appena sedicenne, il 5 ottobre del 1943 trucidato dai nazisti in ritirata verso
La fede contro il Covid, a Capua il Quindicinario di preghiera
Luigi Fusco -C’è attesa a Capua per gli appuntamenti liturgici del Quindicinario di Preghiera in preparazione alla prima domenica di ottobre, il cui inizio è previsto sabato 18 settembre presso