La Vecchia all’OfficinaTeatro, e la commedia si fa malincomica

La Vecchia all’OfficinaTeatro, e la commedia si fa malincomica

Maria Beatrice Crisci

LaVecchia2– “La Vecchia” è una commedia malinconica con due straordinari attori: Marco Manchisi e Stefano Vercelli. Aprirà la nuova stagione di Officinateatro. Il testo e la regia sono di Rita Frongia. Produzione della milanese Artisti Drama. Appuntamenti  sabato 19 alle 21 e domenica alle 19. La sede è quella di Viale degli antichi platani 10 in San Leucio di Caserta.

Questo spettacolo parla del senso nefasto della Vecchia con le parole di Rimbaud e col romanesco di Gioachino Belli. Parla quando si può, ma è dove non si può dire che nasce una risata, lì dove il linguaggio trova un limite. È oltre il limite del risaputo che si tratta un’umanescenza che si rivela fragile, minata dalla ripetizione, dal giorno cui ne segue un altro e un altro. E la mattina ci si sveglia con lo stomaco ritorto da un’idea di vita che non si fa realtà. Due uomini dividono un tempo alla ricerca dei tempi, dell’istante, di quel tratto che rivela. Una commedia malincomica per attori in ascolto con un cadavere futuro. Un rigattiere e un poeta, un confronto schietto sull’esistenza, su quel sordo tormento del desiderio che parla all’anima e racconta un’idea di vita che non diventa mai realtà. E come nella vita vera le risate s’intrecciano alla malinconia.

Prima dello spettacolo, per la sezione Attese per un pubblico in attesa, la mostra fotografica «L’istante unico e immutabile» con gli scatti di Giulio Festa.

Dopo lo spettacolo il pubblico è invitato a condividere sensazioni e idee intorno a un tavolo di degustazioni offerte da uno dei ristoranti di San Leucio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10405 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Baci a San Valentino, Elisabetta Moro e Marino Niola al Mann

Luigi Fusco – Un San Valentino all’insegna del libro al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Appuntamento lunedì 14 febbraio alle 16 presso l’Auditorium del Mann con Elisabetta Moro, professore ordinario

Primo piano

Cantiere Virtuale, gli slam improvvisati del duo Aldolà Chivalà

Claudio Sacco -Proseguono gli appuntamenti del Cantiere Virtuale, la programmazione di eventi e iniziative online promosse dall’associazione non-profit Cantiere Giovani, in risposta alle attuali limitazioni dettate dall’emergenza sanitaria. Uno spazio virtuale ad accesso gratuito con incontri

Spettacolo

Mettilo in agenda! Gli eventi del week end a Caserta e provincia

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia. Venerdì 8 novembre – Maddaloni, ore 9,30.