La via della Residenza, il nuovo libro di Francesca Colaps
-Giovedì 22 dicembre alle 19, presso il Museum Café di Napoli (Largo Corpo di Napoli, 3), si terrà l’evento di presentazione del volume La via della Residenza (Robin Edizioni, 2022) di Francesca Colaps. Nata a Napoli nel 1990, l’autrice ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, per poi trasferirsi a Milano dove attualmente vive. Scrittrice, pittrice, batterista e percussionista, Francesca Colaps è un’artista poliedrica, già autrice della raccolta L’impermeabilità della pelle (Oèdipus, 2020), vincitrice di riconoscimenti internazionali di poesia quali i premi “Vitruvio” e “Talenti Vesuviani”.
Le poesie raccolte ne La via della Residenza danno voce a un’intimità che non è solo quella delle emozioni, ma anche quella, come suggerisce il titolo, della Residenza, luogo che dal 2020 è diventato per ognuno di noi una corazza, un testimone vivente dei nostri sentimenti e del nostro vissuto. Eppure, questo libro è l’espressione di come l’apparente immobilità che ci ha obbligati a stare in casa non ha impedito alle nostre vite di scorrere, di trovare nuove vie per esprimersi e declinarsi, di seguire il corso della natura. Non ha impedito all’autrice di sedersi dietro una finestra e scrivere questa raccolta di poesie che si succedono in un movimento che segue il ritmo di un tempo che si dilata e si restringe a seconda delle emozioni (“Tempo, / inganni le lancette / e ti nutri della loro fedeltà. / Fermati, / o rallenta piano). Non ha impedito ai versi di ricoprire spazi diversi e lontani, urbani e naturali, distanti ma indissolubilmente legati alle quattro mura di casa. “D’un tratto, la Residenza si è tramutata in ciò che di più intimo abbiamo avuto in questo anno. Da forma, è divenuta sostanza. Luogo nel quale costretti a stare. Luogo che ha testimoniato ogni cosa, e vissuto con noi le ansie, le paure, l’angoscia, le risate, la noia, il divertimento improvvisato, le necessità di questi tempi”, leggiamo nelle note dell’autrice.
L’evento di presentazione del volume La via della Residenza sarà moderato da Claudio Grimaldi, Professore associato presso l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, che in uno spazio di convivialità e di scambio inviterà il pubblico a conoscere il processo creativo e il fil rouge dell’opera, leggendo insieme alcune poesie e condividendo impressioni e pensieri con Francesca Colaps.
About author
You might also like
Al Teano jazz arriva Sally Cangiano e il suo Solo project
Claudio Sacco – La musica afroamericana per la ventiquattresima edizione di “Teano jazz“, uno dei festival più importanti della Campania, che dopo un anno di stop ha ripreso il suo percorso con una
Giornate Fai d’Autunno, porte aperte al Sacrario dell’Aeronautica
Maria Beatrice Crisci- -Giornate Fai d’Autunno. Porte aperte al Sacrario dell’Aeronautica Militare. Intervista al col. Roberto Impegno, Comandante della Scuola Specialisti di Caserta
Prendiamola con filosofia. Lezioni online al tempo di Covid
Pietro Battarra – Prendiamola con filosofia. Brevi lezioni di introduzione online per usare la filosofia come pratica terapeutica e per riflettere criticamente sul presente. Il secondo appuntamento domani mercoledì 8