La via delle Sorgenti, a Pietravairano la partenza e l’arrivo
-«Una manifestazione per far conoscere il nostro bellissimo territorio». Così l’assessore allo Sport di Pietravairano Rodolfo Porcelli parla della Randonnée La Via delle Sorgenti in programma domenica 14 maggio. La manifestazione avrà come partenza e arrivo proprio il Comune di Pietravairano. L’evento cicloturistico si snoda nel Parco Regionale del Matese con i suoi bellissimi borghi, torrenti, laghi e faggi. E ancora, nel Parco Regionale di Roccamonfina e alla Foce del Garigliano. L’organizzazione è dell’associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale Cambia, ovvero Campania Bici.
L’assessore Porcelli poi aggiunge: «Questa Randonnée La Via delle Sorgenti è stata ideata e studiata da Giuseppe Gallina da una decina d’anni e attraversa vari paesi tutti dell’alto casertano. Questa è già la seconda volta che parte da Pietravairano. Da assessore allo Sport e da sportivo ci tenevo molto affinché l’avvio avesse come partenza Pietravairano. Sarà sicuramente anche un’occasione per conoscere il nostro paese. Infatti, nella giornata del 14 maggio ci sarà la possibilità di una visita guidata del Teatro Tempio di Monte San Nicola. Poi, con Slow Food organizzeremo dei mercatini con stand gastronomici per far conoscere i prodotti tipici locali. Questo sicuramente è uno dei motivi della nostra partecipazione all’evento che abbiamo fatto in sinergia con tutti gli altri sindaci del territorio. Infatti, la Randonnée La Via delle Sorgenti attraverserà tanti comuni fino ad arrivare al Matese, Roccamonfina, il parco regionale e tanto altro ancora. Luoghi davvero meravigliosi. Dunque, quale occasione migliore per far conoscere il nostro territorio a tutti gli amanti della bicicletta che verranno anche da fuori regione Campania? I nostri territori sono ricchi di luoghi che vanno scoperti e in questo modo sicuramente si riuscirà ad apprezzare anche le tantissime bellezze dei nostri borghi. L’evento rappresenta un’occasione per sviluppare il turismo e permettere ai tanti visitatori di ritornarci». L’assessore poi ricorda che Pietravairano è un comune molto sportivo. «Molti sono gli appassionati di bicicletta, c’è da alcuni anni una società sportiva molto attiva e che vede anche la presenza di donne». Poi conclude: «Sarà una bella giornata di festa che coinvolgerà non solo i ciclisti, ma anche i loro accompagnatori. L’invito è dunque a venire per trascorrere una giornata all’insegna della natura e delle bellezze del territorio».
About author
You might also like
L’ortopedia si è messa in viaggio, il truck fermerà alla Reggia
Maria Beatrice Crisci – Sabato 27 marzo nei pressi della Reggia di Caserta sosterà il truck dell’evento itinerante nazionale «Otodi on the road» organizzato dalla società che unisce tutti gli
Musica&Green, alla Castelluccia il quintetto Les Brasseurs
Tiziana Barrella -Nella Castelluccia nel Parco Reale della Reggia di Caserta secondo appuntamento con Musica&Green. Appuntamento domani alle 11,30. Si esibirà il quintetto di ottoni Les Brasseurs con musiche di
Futuri medici al via, tutti in fila davanti alla Reggia per i test
Maria Beatrice Crisci -Test di Medicina stamattina anche a Caserta così come nel resto d’Italia. Nel piazzale dell’Aeronautica Militare prospiciente la Reggia di Caserta la lunga fila di ragazzi in