La vigna della Reggia è rinata, presentazioni a Roma e Caserta
-Martedì 14 settembre, alle 11.30, a Roma, presso la sede dell’Associazione della Stampa Estera, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della Vigna della Reggia di Caserta e della sua prima vendemmia.
Il progetto di rinascita e riqualificazione della storica e prestigiosa Vigna, collocata nel cuore del Bosco di San Silvestro, è stato portato a termine dopo quattro anni di intenso lavoro condotto dalla Cantina Tenuta Fontana, affidataria del plesso vanvitelliano.
La Reggia di Caserta e Tenuta Fontana, a partire dal febbraio 2018, si sono impegnate e dedicate con passione ed entusiasmo al recupero del vitigno autoctono del Pallagrello, posto all’interno del Sito Unesco del Palazzo Reale Borbonico nello splendido e suggestivo scenario del Bosco di San Silvestro.
Alla conferenza stampa interverranno il Direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei, Mariapina Fontana, della Tenuta Fontana, Francesco Bartoletti, enologo della Vigna della Reggia di Caserta, e Maarten Van Aalderen, presidente della Associazione della Stampa Estera.
L’incontro sarà visibile in streaming attraverso la pagina web della Stampa Estera: www.stampaestera.org.
La stessa conferenza verrà trasmessa in diretta pure sui canali social della Reggia di Caserta.
Il pubblico, inoltre, potrà seguire l’iniziativa facendo anche domande da remoto.
Per quanto riguarda la partecipazione “in presenza” all’evento, sarà possibile fino a esaurimento posti con obbligo di accredito stampa e possesso di certificazione verde.
Il 25 settembre, invece, sarà la volta di Caserta. Alle 11.30, presso il vigneto di San Silvestro, si terrà l’evento inaugurale della prima vendemmia della Vigna Borbonica.
Alla manifestazione, di importanza internazionale, interverranno esponenti del Governo, autorità, giornalisti specializzati ed eccellenze del settore
vitivinicolo.
Dopo la presentazione seguirà la degustazione di prodotti tipici di “Terra di Lavoro”.
Per ulteriori informazioni si possono consultare i siti vignareggiadicaserta@tenutafontana.com. e www.tenutafontana.com.
About author
You might also like
L’arte, quel filo diretto che da secoli unisce Napoli alla Russia
Mario Caldara – La storia celebrata attraverso la storia stessa. O, per meglio dire, attraverso una delle componenti della storia: l’arte. Questa, talvolta sottovalutata, dice tanto sul tempo passato e, grazie
Mozzarella e ricotta dop, al Terra Madre Salone del Gusto
-Mozzarella e Ricotta di Bufala Campana Dop insieme a “Terra Madre Salone del Gusto” di Torino, da domani, 22 settembre, fino al 26 settembre. I due Consorzi di Tutela delle