La violenza alle donne in un film, “Le cose rotte” visto al Cts

La violenza alle donne in un film, “Le cose rotte” visto al Cts

Emanuele Ventriglia

– Al Piccolo Teatro Cts di Caserta è stato presentato domenica pomeriggio il primo cortometraggio realizzato da BOZ produzioni artistiche. Il titolo “Le cose rotte”. Politica, violenza, femminicidio, stupro. Con il presidente di BOZ Antonio Bonagura, l’assessore alla Cultura Enzo Battarra, e il cast che ha preso parte. L’iniziativa vede il patrocinio dell’Istituto Giordani di Caserta diretto dalla preside Antonella Serpico. La storia rievoca il passato burrascoso di quattro adolescenti che dopo svariati anni si ritrovano per brindare alla candidatura politica di uno di loro che, nel frattempo è diventato un facoltoso uomo di affari. I fantasmi del passato, per l’invidia di uno di loro, ritornano vigorosamente a galla attraverso vecchie foto. La situazione si complica e il futuro uomo politico, apparentemente calmo e amorevole, nel tentativo di salvare soprattutto la sua candidatura a Sindaco e il suo matrimonio, si trasforma nuovamente in un individuo brutale e alle richieste di chiarimenti della moglie le si scaglia contro aggredendola con violenza.

Le cose rotte, nato da una comune idea di Emilio J. Iasiello, sceneggiatore italoamericano e Antonio Bonagura scrittore e coregista del film insieme con Max Oliva, Peppe Zappia e Simone Boccalatte, intende sensibilizzare il pubblico sui devastanti effetti e sui danni causati dalla violenza di genere. Politica, stupro e violenza fanno da sfondo al femminicidio, un reato ormai ampiamente diffuso in Italia e che purtroppo durante i forzati recenti isolamenti da pandemia si è ulteriormente evidenziato mettendo in luce l’esistenza di situazioni invivibili per molte donne costrette a subire quotidianamente violenze sia fisiche sia psicologiche e che sempre più spesso si tramutano purtroppo in omicidi.

L’Associazione si costituisce il 28 aprile 2022 e viene registrata a Caserta il 16/05/2022. L’APS opera per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, svolgendo in via principale in favore dei propri associati, di loro familiari o di terzi le seguenti attività di interesse generale.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 413 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Comunicati

One Planet School a Caserta. Il Liceo Manzoni aderisce

Grazie alla piattaforma web di One Planet School, per le scuole è possibile lavorare insieme al Panda Team – Settore Educazione di Caserta, anche con la didattica a distanza imposta dalla

Primo piano

Villaggio dei Ragazzi: il Vescovo Lagnese celebra la Messa prenatalizia

(Comunicato stampa) -Anche per il 2023 si è rinnovata nella sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi la tradizionale Messa prenatalizia per gli studenti dell’Ente socio – assistenziale, educativo e formativo

Comunicati

Progetto piantumazione dell’OGI, un Olivo alla Tenda di Abramo

Emanuele Ventriglia -Il progetto piantumazione, a cui si è dato il via il 12 dicembre scorso in occasione della II^ edizione dell’Osservatorio Giuridico National Award, prenderà vita ufficialmente attraverso la