La voce dei sindaci, al Belvedere l’Assemblea Anci Campania

La voce dei sindaci, al Belvedere l’Assemblea Anci Campania

Redazione

-Transizione digitale, fondo di rotazione per il Pnrr, politiche di coesione e di comunità energetiche, caro bollette e rigenerazione urbana. Questi solo alcuni dei temi che saranno affrontati al Belvedere di San Leucio domani giovedì 10 novembre. L’occasione sarà l’Assemblea Regionale di Anci Campania che vedrà insieme sindaci e agli amministratori della Campania. Il tema è “La voce dei sindaci”. I lavori si svolgeranno dalle 9 alle 18 nell’Aula Convegni, mentre nell’attigua Sala del Principino si terrà anche l’Assemblea Regionale di Anci Giovani. Dopo i saluti istituzionali, gli interventi saranno aperti dalla relazione del presidente di Anci Campania Carlo Marino. Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha garantito la sua presenza sin dal mattino. Interverrà anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.  Sarà un grande appuntamento, una kermesse istituzionale. Il tutto si svilupperà all’interno del Belvedere di San Leucio, un bene Unesco che è luogo della memoria e della bellezza, emblema dell’ingegno umano, della progettazione sociale, ma anche dell’utopia delle popolazioni campane.

About author

You might also like

Arte

Iride, Napoli negli occhi. Una mostra in Consiglio Regionale

Claudio Sacco – Iride, è il titolo della personale di fotografia di Daniele Galdiero a cura di Rita Esposito inaugurata nella sede del Consiglio regionale della Campania.  “Abbiamo deciso, in questa

Cultura

Beni culturali, educazione e didattica, l’impegno del Rotary Vanvitelli

Redazione -Il Rotary Club di Caserta “Luigi Vanvitelli” intende farsi promotore di una circostanza di studio e riflessione sulle prospettive delle strategie educative dei beni culturali e sullo stato del

Primo piano

Valentina Palazzari, al Madre la presentazione del catalogo

Claudio Sacco ph Pino Attanasio  – Ha dialogato con la grande architettura vanvitelliana, ha raccontato le foglie morte nello splendore degradato del barocco partenopeo. Al Madre la presentazione del catalogo