Laboratori educativi alla Reggia di Caserta, due nuovi appuntamenti

Laboratori educativi alla Reggia di Caserta, due nuovi appuntamenti

(Comunicato stampa) -Di che colore è l’autunno? Scopriamolo insieme in questo percorso fatto di vibranti emozioni, durante il quale i bambini e i loro accompagnatori saranno accarezzati dai tiepidi e timidi raggi della stagione, rapiti dalle mille sfumature del sole. La passeggiata nel Bosco vecchio del Parco reale sarà all’insegna poetica di questa meravigliosa stagione fatta di calde tonalità giallo ocra.

I partecipanti saranno impegnati nella realizzazione di una vera e propria opera di land art attraverso la creazione di figure mandaliche, utilizzando materiali naturali (bastoncini, rametti, fiori, sassi, pigne). Ispirandosi agli antichi Mandala dei monaci tibetani, legati alla simbologia cosmica, le famiglie coinvolte realizzeranno, all’ombra della Castelluccia, un Mandala, sintesi perfetta dell’autunno.

Domenica 20 ottobre ore 11.00

GIOCHIAMO CON I SENSI

Profumi, suoni, piante, alberi e statue. Una perfetta sinfonia sorprenderà i bambini nel Giardino inglese della Reggia. Un percorso gioco sensoriale condotto con l’uso di un dado che verrà lanciato a turno procedendo lungo il sentiero e che aiuterà ad attivare i 5 sensi: Udito, Gusto, Olfatto, Vista e Tatto.

Per chi volesse raggiungere il Giardino Inglese con il servizio navetta, il trasporto ha un costo di € 2,50 a/r e va acquistato direttamente in loco.

I laboratori avranno una durata di circa 90 minuti, saranno attivati con un minimo di 5 partecipanti e prevedono un massimo di 10 partecipanti.

Le iscrizioni sono aperte dal lunedì al venerdì (nuove date in aggiornamento). Costo per bambino di 8 euro (auricolari e diritto di prenotazione inclusi). Per prenotare inviare una mail a caserta@operalaboratori.com o contattare il numero di telefono +39 0823 448084/324185.

I piccoli visitatori potranno partecipare da soli oppure accompagnati dai propri genitori. Tutti i partecipanti e accompagnatori devono essere muniti di regolare biglietto di ingresso al Museo: i minori di anni 18 hanno diritto al ticket di accesso gratuito al Museo.

Partenza dallo spazio info point (Cancello centrale di piazza Carlo di Borbone).

About author

You might also like

Comunicati

Kid Pass Days, alla Reggia una intera mattinata per i bambini

-Bambini al museo, la Reggia di Caserta e Terra Felix aderiscono ai Kid Pass Days.  Sabato 13 maggio, il Complesso vanvitelliano dedica la mattinata ai bambini e ai ragazzi con iniziative ispirate

Cultura

V Randonnée Reale Borbonica, lo sport fa rima con cultura

Maria Beatrice Crisci -È per domenica 18 settembre l’appuntamento con la Quinta Randonnée Reale Borbonica. La manifestazione è organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale Cambia, ovvero Campania bici, in

Primo piano

Violenza di genere e disabilità, si conclude il Progetto Agape

Claudio Sacco – Il progetto Agape giunge a conclusione. Al centro culturale Sant’Agostino di Caserta la manifestazione conclusiva. Dodici regioni, centinaia di scuole in tutta Italia, tre istituti in Terra