L’acquirente. A Officina Teatro l’inedito di Michele Pagano
-“L’acquirente” è lo spettacolo inedito di Michele Pagano in programma sabato 19 febbraio alle ore 21 e domenica 20 febbraio alle ore 19 presso “Officina Teatro Caserta” in Viale degli antichi platani 10 a San Leucio. La drammaturgia e la regia sono di Michele Pagano, in scena Patrizia Bertè e Dalila Fiore. Il regista spiega: «Esistono annunci immobiliari in cui accanto a un prezzo conveniente viene riportata l’età degli inquilini, sottolineando che si tratta di persone molto anziane. Come dire: investite adesso i vostri soldi e se Dio vuole potrete godervi l’appartamento in un tempo ragionevole. È questa una spia del cinismo cannibale che distingue il nostro tempo? O soltanto una forma di senso pratico della realtà? E se gli abitanti della casa fossero nostri amici? In questo spettacolo esploro con delicatezza e umorismo il limite fra le urgenze dell’individuo e il suo bisogno vitale di legame con gli altri. Un confine che mai come oggi ha un assetto peculiare e abbastanza inesplorato e le cui conseguenze, a ben guardare, non sono così prevedibili». Per accedere allo spettacolo è necessario il green pass, per informazioni e prenotazioni è possibile inviare una mail al seguente indirizzo: info@officinateatro.com o contattare i numeri: 0823363066 o 3491014251 anche su whatsapp.
About author
You might also like
Juvecaserta 2021, presentata la squadra ai tifosi e alla città
Roberta Greco -Ieri sera a Piazza Ruggiero entusiasmo alle stelle per la presentazione della squadra Blè Juvecaserta,la squadra di basket del capoluogo.Da sempre il basket è nel cuore dei casertani
Comunalia. Gino Rivieccio mattatore al Comunale, l’intervista
Maria Beatrice Crisci -L’attore partenopeo Gino Rivieccio protagonista al Teatro Comunale di Caserta per la rassegna Comunalia. L’intervista per #ondawebtv
Ferragosto arriva in musica, dodici concerti a Casertavecchia
-Tutto pronto per «Concerti di una notte di mezza estate», prologo di «Un Borgo di Libri»: l’affascinante notte di musica classica colta e popolare nel Borgo medievale di Casertavecchia il