L’Afrodite di Capua nella nuova stazione di Chiaia di Napoli
Luigi Fusco -C’è anche un po’ di Capua antica nell’allestimento del progetto artistico della nuova stazione di Chiaia-Monte di Dio della metropolitana di Napoli.
All’interno della linea 6 è stato realizzato un nuovo percorso visivo caratterizzato dalla presenza di
installazioni d’arte contemporanea che in maniera armonica si coniugano con riproduzioni di opere
classiche e con singolari suggestioni architettoniche derivanti da inedite soluzioni modulari, strutturali e
visive.
L’intero programma artistico è stato curato dall’architetto napoletano Ubero Siola, già docente presso la
facoltà di architettura dell’Università Federico II, con la collaborazione di Peter Greenaway, sceneggiatore e pittore inglese.
L’accesso ai treni è una vera e propria discesa nelle viscere della città, paragonata al viaggio mitologico dai Cieli dell’Olimpo fino alle profondità più recondite del mondo degli Inferi.
Ad ogni livello della stazione è stata associata una divinità, caratterizzata, a sua volta, dalla presenza di un precipuo colore mutuato dalle cromie delle antiche decorazioni pompeiane ed ercolanensi.
Le divinità evocate sono Giove, Nettuno, Cerere, Proserpina e Plutone.
In tale contesto sono state inserite le riproduzioni in scala 1:1 di alcune sculture del Museo Archeologico
Nazionale di Napoli provenienti dalla collezione Farnese e dalla sezione Campania romana. Proprio da
quest’ultima raccolta è stata ricavata la copia dell’Afrodite di Capua, eseguita con una speciale resina che
ricrea la texture del marmo, statua marmorea rinvenuta nel Settecento nei pressi dell’Anfiteatro Campano
di Santa Marica Capua Vetere.
Di quest’opera, che per la sua bellezza è da considerarsi tra gli emblemi più rappresentativi della ricchezza dell’antica Capua, esistono diverse versioni che differiscono di poco rispetto al modello capuano. Una di queste è la cosiddetta Venere di Milo conservata al Museo del Louvre di Parigi.
About author
You might also like
Giornata nazionale degli Alberi, l’Itis Giordani in prima linea
Claudio Sacco – Antonella Serpico, dirigente scolastica dell’Iti-Ls Francesco Giordani di Caserta, promuove la Giornata nazionale degli Alberi che si celebra il 21 novembre. La preside Serpico sempre sensibile alle
Al Colorito eventi di gusto e divertimento
Dopo il successo delle divertenti serate con alcuni protagonisti della trasmissione televisiva Made in Sud, continuano gli eventi di buon cibo e sano intrattenimento al Colorito, il polo casertano del
Tennis, torneo femminile. Prima partita per Camilla Rosatello
-Primi verdetti dal main draw della 34esima degli “Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa” con montepremi da 60.000 dollari, in corso di svolgimento sui courts del