Laika, il povero Cristo di Ascanio Celestini al Teatro Garibaldi

Laika, il povero Cristo di Ascanio Celestini al Teatro Garibaldi

(Claudio Sacco) – «A distanza di un paio di millenni ci troviamo ora a rivivere le incertezze del cristianesimo delle origini, frutto dell’ebraismo e seme dell’islam. Queste incertezze vorrei che passassero in maniera obbligatoriamente grottesca e ironica nel personaggio che porterò in scena: un povero Cristo che può agire nel mondo solo come essere umano tra gli esseri umani». Così scrive Ascanio Celestini nel presentare Laika, lo spettacolo che sarà in scena mercoledì 29 marzo alle ore 21 al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere.

Protagonista lo stesso Ascanio Celestini insieme con Gianluca Casadei alla fisarmonica e la voce fuori campo di Alba Rohrwacher.

«Un Gesù improbabile si confronta coi propri dubbi e le proprie paure. Vive chiuso in un appartamento di qualche periferia. Dalla sua finestra si vede il parcheggio di un supermercato e il barbone che di giorno chiede l’elemosina e di notte dorme tra i cartoni. Con Cristo c’è Pietro che passa gran parte del tempo fuori di casa ad operare concretamente nel mondo: fa la spesa, compra pezzi di ricambio per riparare lo scaldabagno, si arrangia a fare piccoli lavori saltuari per guadagnare qualcosa». È sempre Ascanio Celestini a scrivere, per poi aggiungere: «Nell’appartamento questo Cristo contemporaneo non vuole che entri nessun altro, ma è interessato a ciò che accade fuori. Soprattutto vuole sapere del barbone, non per salvarlo dalla sua povertà, ma per fargliela vivere allegramente».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Editoriale

Ferragosto alla scoperta del Belpaese, parola di Cna turismo

Claudio Sacco  – Non sarà un Ferragosto casalingo. Anche nel 2019, meteo permettendo, in Italia si registrerà una crescita del turismo, sia pur moderata. Merito dei nostri connazionali, che stanno

Primo piano

Dolce Epifania. La pastiera vestita di struffoli dello chef Daddio

Maria Beatrice Crisci -La Befana, festa dei bambini per eccellenza, oltre che ai doni è dedicata ai dolci. La sorpresa è che tra caramelle e cioccolatini c’è anche la pastiera.

Comunicati

Caserta. Reggia, tornano a vivere gli alberi sradicati dal vento

Iniziati i lavori di rimozione degli alberi della Reggia di Caserta sradicati dal maltempo. Torneranno a “vivere” sotto forma di energia sostenibile e opere d’artigianato. A fine dicembre 2019, a