L’allagamento dei fossati di Capua, la città si immerge nel 500

L’allagamento dei fossati di Capua, la città si immerge nel 500

Luigi Fusco

– Le incessanti piogge degli ultimi giorni, oltre a destare preoccupazione per il riscontrato innalzamento del livello del Volturno, hanno in buona parte riempito i  fossati della città di Capua.
Come in una sorta di “macchina del tempo”, l’allagamento delle ampie fosse poste sotto i bastioni ha fatto immergere la cittadina in una dimensione cinquecentesca, riportandola all’epoca di Carlo V. Difatti, risale a quest’ultimo periodo la trasformazione militaresca di Capua, quando vennero abbattute le torri federiciane e vennero costruite nuove strutture poligonali a difesa del centro abitato, ma, soprattutto, vennero scavati gli ampi fossati che, opportunamente, venivano riempiti facendovi defluire le acque del Volturno. Si spera, per i prossimi giorni, che non si verifichino singolari inondazioni e che non si manifestino danni alla storica cinta muraria dell’antica piazzaforte capuana.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Era giovane e forte. Un giannoniano alla Grande Guerra

(Beatrice Crisci) – “Ho parlato di Ottorino Rinaldi, una personalità molto forte, alunno del Liceo Giannone ed eroe nella prima guerra mondiale. Ho parlato della sua biografia, dei sei mesi

Primo piano

Calvi Risorta. Una giornata di solidarietà per le popolazioni terremotate

#Associamoci, la rete di associazioni calene nata per unire il buono della nostra terra, organizza per sabato 17 settembre una giornata di solidarietà per raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite

Attualità

Tre Farine riparte, il 3 giugno un caffè Illy in omaggio ai clienti

Offriamo noi. Mercoledì 3 giugno TRE FARINE, ristorante e pizzeria a Caserta (via Cesare Battisti 46), ma con sede anche ad Aversa, offrirà per tutta la giornata a ogni cliente,