L’altro, la mostra di Gustavo Delugan al Museo Campano

L’altro, la mostra di Gustavo Delugan al Museo Campano

Redazione -“L’altro” è il titolo della mostra di Gustavo Delugan. L’esposizione è dedicata all’integrazione con le altre culture del Mediterraneo. L’inaugurazione è per sabato 12 ottobre alle 10,30 al Museo Campano di Capua. Le opere, alcune inedite, sono realizzate con legni spiaggiati, recuperati, inserti di tessuti africani, e parleranno di un altrove nell’arte, di un continente che volutamente la nostra cultura dominante occidentale ha fatto finta di non vedere, di non considerare le sfide legate alle inevitabili migrazioni. L’arte si fa specchio di queste dinamiche aiutandoci a comprendere meglio questi fenomeni visto che le ingiustizie storiche hanno alimentato le differenze. In realtà le differenze possono arricchire la nostra esperienza e la percezione dell’altro può passare da minaccia a risorsa. Non a caso la mostra si tiene nella sala di Federico II, lo Stupor Mundi, che dell’integrazione e della multiculturalità dei popoli europei e arabi affacciati sul Mediterraneo ne aveva fatto strumento di governo.

In questo tempo di guerre ritrovate, in un Europa ormai a pezzi, la centralità dell’Occidente nell’arte è saltata, l’arte è altrove, al nostro grigio si contrappone il colore, l’energia di persone che abitano il Sud del mondo. L’arte contemporanea non è descrittiva ma innesca riflessioni ed emozioni ed è questa la sua forza. In merito allo stesso tema girano la Biennale d’Arte di Venezia 2024 con ”Stranieri ovunque” e “Interaction” a Napoli presso Made in Cloister.

Questa mostra fa parte della “Ventesima Giornata dell’Arte Contemporanea Italia” promossa da AMACI ( www.amaci.org) con eventi in tutta Italia.  La mostra sarà aperta dal 12 al 26 Ottobre con orario 9-13 con l’artista presente, lunedì chiuso.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

San Valentino alle Tre Farine. Parola d’ordine: emozionarsi

Claudio Sacco – Per la cena del Valentine’s day e per rendere ancora più speciale la serata le Tre Farine, noto ristorante con sedi al centro di Caserta e Aversa,

Comunicati

Open Day del Liceo Manzoni, tutto pronto per il 17 dicembre

(Comunicato stampa) -Grande attesa per il 17 dicembre, data del primo Open Day del Liceo Manzoni, Istituto il cui tratto distintivo è un’offerta formativa così articolata: liceo classico, scientifico, linguistico,

Primo piano

Alessandro Del Gaudio, l’Anno Vanvitelliano pronto a salpare

Maria Beatrice Crisci -L’artista casertano Alessandro Del Gaudio dedica un suo acquerello all’inizio dell’Anno Vanvitelliano. E scrive: “Ok! Davanti a Palazzo Reale si ferma un traghetto? Si, poteva essere vero,