L’altro Totò, in scena per la rassegna Forestàte a Tora e Piccilli
Maria Beatrice Crisci -“L’altro Totò – dietro le quinte di una vita passata” è lo spettacolo che andrà in scena stasera (venerdì 19 Luglio) a Foresta nel borgo di Tora e Piccilli. L’evento rientra nella rassegna di musica e teatro “Forestàte. Il paesaggio delle differenze” in programma fino al 30 agosto. Direttore artistico è Antonio Maiorino Marrazzo. Da lui è partita l’idea di “Forestàte” portata avanti con l’artista Massimo Pastore. Lo spettacolo di questa sera (ore 21) è scritto e diretto da Fabio Pisano, con Roberto Ingenito, Francesca Borriero e Francesco Luongo. Uno spettacolo che rende omaggio al grande Antonio De Curtis, riconosciuto universalmente come “principe della risata”; si andrà a scavare all’interno dell’uomo Totò, di quell’Antonio De Curtis insicuro, generoso, scaramantico, ipocondriaco; delle sfaccettature reali, quelle che non restano impresse su di una pellicola, dell’essere uomo prima dell’essere artista. Roberto Ingenito darà voce ad Antonio De Curtis, mentre Francesca Borriero interagirà usando le voci dei principali protagonisti che hanno arricchito la vita di un uomo e di un artista immortale.
About author
You might also like
Polizia di Stato, la festa a Caserta si celebra tra la gente
Maria Beatrice Crisci ph Ciro Santangelo – La Polizia di Stato a Caserta quest’anno ha scelto una location d’eccezione per il 170° anniversario della fondazione, piazza della Prefettura. Nel cuore
21 giugno, il solstizio d’estate. Ovvero la circolarità del tempo
Augusto Ferraiuolo* – Il termine “solstizio” viene dal latino sol (Sole) e sistere (sostare, fermare) ed indica il giorno in cui l’asse terrestre raggiunge il massimo grado di inclinazione rispetto al sole. Oggi, presumibilmente,
Guide turistiche. Al Mann di Napoli la giornata internazionale
Pietro Battarra – Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, presso la sala conferenze, mercoledì 14 febbraio, ore 12, presentata l’edizione 2018 della Giornata Internazionale della Guida Turistica, celebrata nel mondo il 21 febbraio. Istituita nel 1990