L’amore di Schifano per le Madri di Capua, in mostra a Pescara

L’amore di Schifano per le Madri di Capua, in mostra a Pescara

Luigi FuscoPh Roberto Sala, Segno

– Le Matres Matutae approdano a Pescara all’Imago Museum per essere inserite nella mostra “Warhol e Schifano tra Pop Arte e Classicismo”. Dal Museo Provinciale Campano di Capua sono, quindi, state trasferite temporaneamente sei statue tufacee delle “madri”, considerate monumenti insigni della civiltà figurativa italica e tra i reperti più importanti e singolari rinvenuti nell’area “campana” tra la prima e la seconda metà dell’Ottocento.

“Le donne sedute su di un trono con in braccio uno o più bambini”, erano, a tutti gli effetti, degli ex voto che venivano donati alla Mater Matuta, divinità dell’aurora e della nascita, il cui culto era preposto sia alla protezione della creazione sia alla fertilità della donna che della terra. Presso il Museo Campano se ne conservano oltre 150 esemplari, risalenti a un arco di tempo che va dal VI al II secolo a.C.

Al modello femminile della “Grande Madre”, la cui venerazione è ancestrale, si ispirò anche Mario Schifano con l’omonimo ciclo pittorico “Mater Matutae”, realizzato tra il 1995 ed il 1996, ora di proprietà della Fondazione Pescarabruzzo e oggi esposto presso l’Imago Museum. Tale lavoro, Schifano lo produsse attraverso l’osservazione diretta delle sculture del museo capuano.

Il contatto con i reperti archeologici che ebbe l’artista romano gli consentì di dar vita alla sua creazione identificata con il titolo di “Madri”, un’occasione per impartire su tela il suo percorso pittorico che si faceva portavoce del mondo primordiale, attraversato dalle epoche e dalle religioni, che si trasmetteva in maniera immutata fino al presente.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Carditello day, una grande festa per il rilancio del sito

(Redazione) – “Oggi è una giornata per mostrare cosa potrà essere Carditello in futuro. Vanno completati i restauri che sono già in parte avviati, le risorse ci sono, c’è una

Stile

Stefano De Martino inaugura Mia Sposa

“L’amore è il sentimento che muove la parte migliore del mondo, dovremmo sempre tenerlo presente. L’amore e la passione sono fondamentali quando affrontiamo un nuovo progetto”. È quanto ha detto

Attualità

Election Day all’Ospedale di Caserta, si vota per i Dipartimenti

Claudio Sacco – Tutto pronto per l’Election Day presso l’Azienda ospedaliera «Sant’Anna e San Sebastiano». L’appuntamento è per lunedì 23 settembre. E’ questa la giornata in cui è stata indetta