Lanificio 25. Tartaglia Aneuro & Friends, anteprima nazionale
Regina Della Torre
– Parte da Napoli il tour “Oltre”, il nuovo disco di Tartaglia Aneuro che sarà presentato al pubblico, giovedì 21 dicembre al Lanificio 25 (apertura Lanificio 25: 21.30; concerto: 23.00). Un’anteprima nazionale che Lanificio 25 e MinimaLive hanno chiamato “Oltre: Tartaglia Aneuro & Friends”, perché sul palco dello spazio di piazza Enrico de Nicola 46 arriveranno altri artisti che hanno collaborato all’album, prodotto da iCompany, con il sostegno del progetto “S’illumina – Copia Privata per i Giovani, per la Cultura” – Bando Nuove Opere.
Il titolo del disco “Oltre” vuole rimandare ai punti cardinali di una bussola che guarda verso l’oltre, verso quello che si nasconde dietro la monotonia della quotidianità, dietro la finzione dei media, dietro le insicurezze indotte. Quell’“Oltre” che non può che essere vicino alla verità, troppo spesso sotterrata dalla superficialità che fa da padrona nella nostra civiltà. Un disco che si propone attraverso sonorità etniche, ritmi moderni, parole taglienti, ironia, melodie e sorrisi, di portare l’ascoltatore a contatto diretto con la sua voce interiore per ritrovare la sua magia naturale che non può che essere “Oltre” la superficie. Nel disco, composto da 11 brani, spiccano le collaborazioni con Daniele Sepe, O’ Zulù e Ciccio Merolla. Napoletano, o meglio, Flegreo d’origine, ma poliglotta nell’anima, il progetto Tartaglia Aneuro nasce nel 2012 dall’incontenibile bisogno espressivo di Andrea Tartaglia che riunisce attorno a sé il chitarrista e compositore Paolo Cotrone, il bassista Mattia Cusano, il percussionista Salvio La Rocca, e dopo una lunga gavetta in formazione “unplugged”, si aggiunge in pianta stabile il batterista Federico Palombacon, con cui inizia il lavoro di arrangiamento e rifinitura del materiale cantautorale di Tartaglia. Andrea Tartaglia ha già all’attivo una nomination al Premio Tenco per il pezzo Le Range Fellon. “Oltre” è il secondo disco della band, che arriva sul mercato discografico dopo “Per Errore”, album d’esordio del progetto Tartaglia Aneuro.
About author
You might also like
Officina Teatro riparte! In scena nel week end “Lo sciatore”
-La nuova stagione di Officina Teatro ricomincia sabato 30 ottobre con lo spettacolo «Lo sciatore», liberamente ispirato alla commedia «Art» della scrittrice e drammaturga francese Yasmina Reza. Tre amici osservano la realtà dai loro diversi
Intervista a Stefano Sacco, sul palcoscenico a passo di danza
Regina della Torre – Ancora spazio ai millennials casertani. È quanto sta proseguendo a fare il quotidiano Il Mattino che oggi 11 agosto nell’edizione di Terra di Lavoro riporta l’intervista di Maria Beatrice Crisci, direttrice di Ondawebtv, a Stefano
Taburno Experience. Show Cooking con tre chef d’eccezione
Pietro Battarra – Giuseppe Daddio, Sabatino Cillo e Raffaele D’Addio. Sono loro i tre testimonial della gastronomia campana protagonisti dello show Cooking organizzato nell’ambito della prima edizione della manifestazione Taburno