L’Architetto che incantò la Reggia, al Vestibolo c’è Omniartecaserta

L’Architetto che incantò la Reggia, al Vestibolo c’è Omniartecaserta

(Comunicato stampa) -Il Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta, con il Patrocinio del Comune di Caserta, nella cornice di “Vanvitelli – Eredità del futuro – Celebrazioni Vanvitelliane 1773 – 2023” è lieto di annunciare lo spettacolo “L’Architetto che incantò la Regina”, una produzione unica che unisce la maestria della danza neo classica e l’armonia del canto lirico per celebrare il genio di Luigi Vanvitelli.
Dettagli dello Spettacolo:

  • Titolo: L’Architetto che incantò la Regina
  • Regia: Fabrizio Coppo
  • Partecipazione: Filippo Morace, basso-baritono
  • Danzano: gli allievi del Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta
  • Saluti istituzionali: Assessore alla Cultura del Comune di Caserta Dott. Vincenzo Claudio
    Battarra
  • Data e Ora: 24 Febbraio, alle ore 16:30 e 17:30
  • Luogo: Vestibolo superiore della Reggia di Caserta
  • Biglietti: L’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto/abbonamento della Reggia di
    Caserta
    Lo spettacolo prende ispirazione da un intrigante carteggio tra Luigi Vanvitelli e suo fratello Urbano, durante il quale l’architetto rivela l’entusiasmo travolgente della Regina Maria Amalia di Sassonia per il suo progetto della Reggia di Caserta. La Regina, desiderosa di possedere copie dettagliate dei disegni del complesso, espresse il suo desiderio di vederli realizzati con cura e dedizione. In una delle lettere, la Regina afferma: “Mi pare che tu, Vanvitelli, abbi come io ho l’umore che quando ài fatta una cosa ti gira subito in testa di farla meglio”. Fabrizio Coppo, regista dello spettacolo, sottolinea che “il nostro spettacolo catturerà l’essenza di questo entusiasmo e desiderio di perfezione attraverso la danza e il canto lirico, narrando il coinvolgente processo di ideazione del complesso casertano”.

La performance si propone di reinterpretare le fonti storiche, trasportando il pubblico in un
viaggio attraverso lo spazio espositivo della Reggia di Caserta. In un connubio di perfetta
sintonia storica e artistica, lo spettacolo celebrerà la grandezza di Vanvitelli e il suo
leggendario contributo alla Reggia di Caserta.
Per ulteriori informazioni vi preghiamo di contattare:
Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta ASD
Corso Pietro Giannone n. 44 – Caserta (81100 – CE)
omniartecaserta@gmail.com
Tel. 380/4936553
FB: https://www.facebook.com/omniartecaserta/

About author

You might also like

Cultura

Il Giorno della Memoria, al Buonarroti evento con gli studenti

Redazione -Il Giorno della Memoria è il titolo della mattinata organizzata all’Its Buonarroti per lunedì 30 gennaio dalle 10,30 alle 12,30. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali della dirigente Vittoria

Cultura

Il mondo sulle spalle. Giulio Napolitano alla Feltrinelli

Redazione -Il mondo sulle spalle. È il nuovo libro di Giulio Napolitano che sarà presentato alla Feltrinelli di Corso Trieste a Caserta venerdì 7 marzo alle 17,30. Con l’autore Camilla

Attualità

Festa della Liberazione, a Caserta la resa delle forze tedesche

Maria Beatrice Crisci – Il 25 aprile è una data simbolica, ma certamente fondante per il tessuto sociale e civile italiano ed europeo. È simbolica perché la festa della Liberazione si