L’Area Sanremo Tour fa tappa al Centro Campania

L’Area Sanremo Tour fa tappa al Centro Campania

Claudio Sacco

– L’Area Sanremo tour 2017 fa tappa venerdì 18 agosto al Centro Commerciale Campania di Marcianise alle porte della città della Reggia. Una location, quella del Campania, dove oltre al classico shopping, c’è la possibilità per i visitatori di assistere e partecipare ad eventi di musica, spettacolo, intrattenimento e a lodevoli iniziative sociali e culturali.

loc1

Quale occasione migliore in uno spazio da vivere e condividere sarà lo svolgimento a partire dalle ore 20, della kermesse canora di Area Sanremo Tour, in piazza Campania. L’unico concorso ufficiale itinerante che, a titolo gratuito, offre la possibilità ai giovani di potersi esibire sul palco con una cover o un brano inedito. Nel ruolo di giudici tra gli altri: Ornella Di Benedetto, soprano, Angela Gragnaniello, soprano, Cristian Faro, cantautore, che valuteranno i partecipanti in gara. Coloro che risulteranno idonei, avranno l’opportunità di accedere ad Area Sanremo, dove poi verranno scelti i concorrenti per la sezione giovani della manifestazione canora più prestigiosa d’Italia: Il festival di Sanremo 2018. L’organizzazione del concorso su scala nazionale è stata affidata dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, ad Anteros Produzioni S.r.l. Continua inesorabile l’impegno in Campania dell’architetto Emma Malinconico, dello Studio Kreativ S.r.l. che gestisce le tappe locali, e che si occuperà anche della finale regionale del tour. Individuare potenziali talenti e veicolarli affinchè inseguano il sogno di trovare uno spazio nel panorama musicale italiano, è una delle priorità del Maestro Vincenzo Sorrentino; stimato pianista, compositore e direttore d’orchestra, a cui è stata affidata la direzione artistica. La serata vedrà la presenza non solo in veste di giurato ma come ospite d’eccezione, del cantautore e musicista Cristian Faro, che emozionerà il pubblico presente con il suo brano che affronta il difficile e drammatico tema dell’autismo. “Nessuno è diverso, siamo tutti uguali, abbiamo tutti un cuore per metterci le ali e meritiamo tutti pace, amore e libertà. Voglio un mondo dove tutti hanno le stesse opportunità” Sono solo alcune delle profonde parole contenute nel testo, volto a sottolineare che non esistono barriere ma solo un cuore che pulsa e un’anima che parla così come la musica acquisisce valore perchè accomuna e sensibilizza. Condurrà l’evento il presentatore Flavio Massimo.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10307 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Teatro Don Bosco. In scena Alfonso Grassi con Uscita di emergenza

(Comunicato stampa) -Dopo il successo di pubblico e critica ottenuto da Paolo Caiazzo con il suo Boomer, il Teatro Don bosco si appresta ad inaugurare anche la stagione del cartellone

Primo piano

Capua è storia, presentato il sesto Annale del Museo Campano

Luigi Fusco – In tanti sono accorsi, domenica 12 dicembre, presso la Sala Liani del Museo Provinciale Campano di Capua per assistere alla presentazione del VI “Annale del Museo Campano

Primo piano

Parco Nazionale del Matese. Girfatti, lavoriamo alla nascita

-Domani, giovedì 18 maggio, a partire dalle ore 18, presso la sala consiliare del Comune di Guardia Sanframonti, si terrà il primo incontro in vista dell’istituzione del Parco Nazionale del