L’arte della truffa. Arriva Biagio Izzo al Teatro Garibaldi
Redazione -Dopo il Teatro Comunale di Caserta e prima ancora il Ricciardi di Capua, si alza il sipario anche per il Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. Appuntamento mercoledì 20 e giovedì 21 novembre ore 21.00. Inaugurazione stagione teatrale 2024/2025 Ag Spettacoli, Tradizione e Turismo presenta Biagio Izzo in L’arte della truffa Di Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli e Augusto Fornari con Carla Ferraro, Roberto Giordano, Arduino Speranza, Ciro Pauciullo, Adele Vitale scene Massimo Comune disegno luci Luigi Raia musiche Gruppo SMP costumi Federica Calabrese regia Augusto Fornari
Mercoledì 20 novembre alle ore 19.45, nell’ambito de “Il Teatro degli Incontri”, Biagio Izzo e la compagnia saranno ospiti al Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi per un incontro con il pubblico, condotto da Mimmo Cice. L’ingresso è gratuito.
La vita di Gianmario e della moglie Stefania viene sconvolta dall’arrivo del fratello di lei, Francesco, che la coppia è costretta a prendere in casa per fargli ottenere gli arresti domiciliari.
Gianmario, integerrimo uomo d’affari, è preoccupato che la presenza del cognato, noto truffatore, possa nuocere ai rapporti che lui intrattiene con alti prelati del Vaticano, per i quali lavora.
Ma un imprevisto rovescio finanziario porta Gianmario ad aver bisogno delle ‘arti’ del cognato, accettando in qualche misura le sue ‘regole’, da sempre criticate, ma ora indispensabili per salvare la sua reputazione di grande uomo d’affari.
Il nuovo spettacolo di Biagio Izzo è una commedia brillante, che tra momenti paradossali, comici ed emozionanti ci farà assistere alla consumazione di una truffa a fin di bene, che porterà Gianmario a riconsiderare il rapporto con il cognato.
ph Giuseppe Sorbo
About author
You might also like
Viaggio Lib(e)ro, al Manzoni con Quercus vitae per l’Open Day
Maria Beatrice Crisci – Nell’ambito del secondo Open Day del Liceo Manzoni di Caserta guidato dalla dirigente Adele Vairo, uno spazio speciale ha avuto l’associazione “Quercus vitae”. Il sodalizio di
Pulcinellamente, omaggio a Totò con l’arte di Andrea Petrone
Luigi D’Ambra PulciNellaMente, giunta quest’anno alla sua 19esima edizione, celebra Totò a 50 anni dalla scomparsa con la mostra personale di Andrea Petrone nella Pinacoteca di Arte Contemporanea “Massimo Stanzione”
Oasi San Silvestro, due weekend in natura tra storia e musica
Alessandra D’alessandro -Il WWF Oasi Bosco di San Silvestro, per domenica 11 settembre, ha pensato ad una passeggiata particolare intitolata “Percorso Storico-Naturalistico”. La partenza è prevista per le ore 10