L’arte della truffa, con Biagio Izzo al via la stagione al Comunale

L’arte della truffa, con Biagio Izzo al via la stagione al Comunale

RedazioneL’arte della truffa con Biagio Izzo inaugura la nuova stagione teatrale del Parravano di Caserta. Appuntamento da venerdì 8 novembre alle 20,45. Quindi, sabato alle 19 e domenica alle 18. Lo spettacolo di Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli e Augusto Fornari vede in scena anche Carla Ferraro, Roberto Giordano, Arduino Speranza, Ciro Pauciullo, Adele Vitale scene Massimo Comune disegno luci Luigi Raia musiche Gruppo SMP costumi Federica Calabrese regia Augusto Fornari.

Sabato 9 novembre alle ore 17.30, sempre al Teatro Comunale di Caserta, Biagio Izzo e la Compagnia saranno ospiti del ciclo di incontri “Salotto a Teatro”, condotti dalla giornalista Maria Beatrice Crisci.

La vita di Gianmario e della moglie Stefania viene sconvolta dall’arrivo del fratello di lei, Francesco, che la coppia è costretta a prendere in casa per fargli ottenere gli arresti domiciliari. Gianmario, integerrimo uomo d’affari, è preoccupato che la presenza del cognato, noto truffatore, possa nuocere ai rapporti che lui intrattiene con alti prelati del Vaticano, per i quali lavora. Ma un imprevisto rovescio finanziario porta Gianmario ad aver bisogno delle ‘arti’ del cognato, accettando in qualche misura le sue ‘regole’, da sempre criticate, ma ora indispensabili per salvare la sua reputazione di grande uomo d’affari. Il nuovo spettacolo di Biagio Izzo è una commedia brillante, che tra momenti paradossali, comici ed emozionanti ci farà assistere alla consumazione di una truffa a fin di bene, che porterà Gianmario a riconsiderare il rapporto con il cognato.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 412 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Cultura

Cento anni fa moriva Enrico Caruso, Casagiove rende omaggio

Claudio Sacco – Presentata a Casagiove la kermesse “Centenario Enrico Caruso: omaggio al grande tenore (1921-2021)”, nell’ambito delle celebrazioni per ricordare il centenario della morte del tenore Enrico Caruso, avvenuta

Primo piano

Servillo day alla Reggia, sabato l’attore ospite di Visioni Reali

Maria Beatrice Crisci -Visioni Reali alla Reggia di Caserta continua in questo caldo week end di luglio. Sarà recuperata domani sabato 23 alle ore 21 la serata che vede come

Cultura

I Borbone a raccolta, anche il Mann partecipa al Sogno Reale

Luigi Fusco – Anche il Museo Nazionale Archeologico di Napoli aderisce all’iniziativa “Il Sogno Reale”, promossa nell’ambito della rassegna “Campania Teatro Festival“.Per l’occasione, ogni venerdì, alle 17 e alle 17.30,