L’arte di essere donne, la mostra è alla Biblioteca Ruggiero
-Sabato 28 gennaio dalle 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale “Alfonso Ruggiero” la mostra
fotografica e pittorica “L’arte di essere donne”. L’iniziativa nasce dalla sensibilità delle Donne
Democratiche insieme con Combo, per ricordare l’importanza della lotta alla violenza sulle donne.
La mostra sarà a ingresso gratuito, ma sarà possibile donare un contributo volontario che
verrà destinato in beneficenza a un’associazione che si occupa della tutela delle donne.
L’iniziativa del 28 gennaio è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di
contrastare tutti i giorni la violenza sulle donne, visto che si è ancora lontani dal debellare questo
tragico fenomeno, come attestano i quasi quotidiani fatti di cronaca.
Alla mostra parteciperanno diversi artisti che porteranno opere legate al tema e avranno la
possibilità di illustrare i loro lavori a quanti interverranno. Ecco i nomi: Caterina Russo, Rossella
Borrelli, Jennifer D’Ambrosio, Ilenia di Gabriele, Bianca Giaquinto, Ida Roccasalva, Rosalinda Peluso, Fabio
Baccigalupi e Gustavo Delugan.
About author
You might also like
Le Memorie Ritrovate, a Officina Vanvitelli la presentazione
Redazione -Lunedì 17 marzo l’Inner Wheel Capua Antica e Nova Caserta in sinergia con il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale (DADI) dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli presenterà
Il gospel? Si canta in napoletano con un sound mediterraneo
Enzo Battarra – «So’ figlie a Dio». Lo cantano i Neapolitan Gospel, gruppo musicale che innalza lodi e adorazioni al Signore cantando in lingua partenopea. Sono in tre e domenica 30 luglio alle 10,30 saranno nel Life
Suonerò fino a farti fiorire, una chitarra per Fausto Mesolella
Maria Beatrice Crisci -È per domenica 15 dicembre alle 11 l’appuntamento al bar Serao di Caserta, in corso Trieste 21, per far suonare la chitarra dedicata a Fausto Mesolella proprio