L’arte di Tariello a Castel Morrone, il lancio dello strummolo
(Comunicato stampa) – Sabato 28 dicembre alle ore 10,30, presso il cortile di ziβ Fonz, in uno dei luoghi iconici del tessuto urbano di Castel Morrone, Terre Blu presenta βIl lancio dello strummoloβ di Giovanni Tariello: un gioco, in uso un tempo presso le comunitΓ rurali, che consisteva nel lanciare una trottola di legno azionata attraverso una corda. Partecipano: Michele Casapulla (lanciatore di strummolo), Stefano Petriccione (suonatore di fisarmonica) e Gaetano Sparago (suonatore di tamburo).
Il lancio dello strummolo Γ¨ stato negli anni β70 una delle βazioniβ, come si diceva appunto allora, che ha caratterizzato lβattivitΓ dellβartista morronese, riproposta in varie occasioni ed in particolare a Martina Franca, nel 1980, nellβambito della rassegna βTeatro dβartistaβ organizzata dallo Studio Carrieri e curata da Enrico Crispolti e Vittorio Fagone.
Lβintento di Terre Blu non Γ¨ finalizzato ad una rievocazione storica, ma ha un duplice obiettivo: da un lato anticipare lβuscita di un nuovo libro dedicato allβattivitΓ artistica nel sociale che negli anni β70 Tariello conduceva dentro e fuori i confini regionali, caratterizzando i suoi interventi con una forte identitΓ contadina; dallβaltro, conformemente alle proprie finalitΓ istituzionali, valorizzare un bene culturale di interesse storico-artistico, quale il tessuto urbano di Castel Morrone e i suoi cortili, che Γ¨ stato protagonista di una intensa attivitΓ artistica e che conserva ancora intatte le connotazioni rurali.
Lβevento Γ¨ realizzato in collaborazione con il B&B Terra muronis, che ha sede proprio nel cortile di ziβ Fonz e che Γ¨ impegnato oggi in una attivitΓ di ospitalitΓ diffusa e promozione socioculturale del territorio.
About author
You might also like
Mondo Prezioso: trionfa il corallo al salone della Gioielleria italiana
In chiusura la grande rassegna di gioielleria italiana, in corso al Tarì di Marcianise. In questi giorni il Tarì offre la presenza di oltre 470 espositori (tra soci ed aziende ospiti)
I contenitori dell’amore, l’apparenza. Giuseppe della Ventura a Capodrise
Redazione – SarΓ inaugurata domani sabato 13 luglio a Capodrise la mostra dell’artista Giuseppe della Ventura dal titolo: I contenitori dell’amore, l’appartenenza, frammenti di luce. Il vernissage presso la Chiesa
Camera di Commercio, Barletta guiderΓ l’imprenditoria rosa
-Si Γ¨ insediato, presso la Camera di Commercio di Caserta, il Comitato per lβImprenditoria Femminile (CIF) con lβobiettivo prioritario di promuovere e sostenere la nascita ed il consolidamento delle imprese