L’arte entra al Jambo. Vernissage per Oltre la Notte
Claudio Sacco
– Vernissage della mostra di pittura «Oltre la notte – Da Curia a Solimena – Capolavori di pittura meridionale» al Centro Commerciale Jambo di Trentola-Ducenta. La kermesse culturale, fortemente voluta dall’amministratore giudiziario del centro commerciale, Salvatore Scarpa, è frutto della simbiotica collaborazione tra l’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) e la Magistratura che hanno avviato, da tre anni esatti, il radicale risanamento etico, morale, organizzativo, gestionale e commerciale del Jambo. La mostra è curata da don Gianni Citro presidente della Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A. (Cultura Religioni e Arte). Finalmente, dopo due mesi di intenso lavoro, la preziosa galleria di quadri del Barocco napoletano, allestita negli spazi espositivi al piano terra del Jambo, può essere ammirata gratuitamente fino al 5 febbraio 2019. Grande successo di pubblico (circa 1000 persone) e ospiti per il vernissage, composto da 28 dipinti, alla presenza delle più alte autorità civili e militari del territorio dove insiste il centro commerciale. Presenti alla manifestazione il Prefetto di Caserta, Raffaele Ruberto, il Questore di Caserta, Antonio Borrelli, il giudice del Tribunale di Napoli titolare della procedura Federica Colucci, Giuseppe Cimmarotta, sostituto procuratore della Dda di Napoli e presidente della Giunta distrettuale dell’Anm di Napoli, i responsabili dell’ANBSC, Ernesto Allocca e Michele Apice, l’ex presidente della commissione straordinaria al comune di Trentola Ducenta, il viceprefetto Luca Rotondi, l’Arcivescovo di Aversa, mons. Angelo Spinillo e il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, mons. Antonio De Luca. Tutti gli ospiti sono stati accompagnati da un gruppo di studenti delle scolaresche del comprensorio con le pettorine dell’UNICEF. Le opere, tutte provenienti da varie collezioni private, sono collocate storicamente nell’arco temporale che va dalla seconda metà del ‘500 ai primi decenni del ‘700. Gli straordinari capolavori del Barocco napoletano sono intessuti di quella sottile armonia tra opposti (tormento-beatitudine, profano-sacro, nero-bianco, male-bene, tenebre-luce) sul cui confine si colloca la verità. Con “Oltre la notte” gli organizzatori e i responsabili del Centro Commerciale Jambo si sono prefissati l’ambizioso obiettivo di riportare la luce in un luogo in cui la notte della camorra è stata lunga, e soprattutto di andare oltre i luoghi comuni e gli stereotipi classici: mettere a disposizione di chiunque la bellezza dell’arte. I preziosi capolavori esposti saranno fruibili a tutti, dall’uomo di strada, alla massaia, ai bambini e ragazzi.
About author
You might also like
Il Castello di Maddaloni, la via dell’arte in Cristo in galleria
Maria Beatrice Crisci / in copertina Alessandro Del Gaudio, Carlo de Lucia, Battista Marello -Quindici artisti per una via Crucis che nasce in galleria. Lo Studio Il Castello di Maddaloni
E tu ce staje, la tammuriata di Germano Iacelli e Peppe Rienzo
Emanuele Ventriglia -È fuori su tutte le piattaforme streaming «E tu ce staje», l’originale ed evocativa tammurriata firmata Germano Iacelli e Peppe Rienzo, con la partecipazione de «La barca di
Carlo Marino è sindaco di Caserta. “Provo una gioia indescrivibile”
Con il 62,84 %, pari a 13.480 Carlo Marino è il nuovo sindaco di Caserta. Il suo antagonista Riccardo Ventre esponente del centrodestra si è fermato al 37,16 % con 7.970 voti. Grandi