Lasciami un ricordo, a Palazzo Paternò il libro di Sante Roperto
Redazione -“Lasciami un ricordo”, Solferino editore. E’ il titolo del nuovo romanzo di Sante Roperto che sarà presentato mercoledì 19 giugno a Palazzo Paternò, in via San Carlo 142, Caserta. Appuntamento alle ore 18. Con l’autore, l’attore Massimo Lopez.
In un futuro non molto lontano, nel 2054, la Terra ha dimenticato la guerra e la crisi climatica, grazie all’intelligenza artificiale e all’avvento di un’entità sovranazionale che ha aperto per tutti un’era di prosperità e di pace, ma è flagellata da una nuova pandemia da antibiotico-resistenza. C’è un’unica soluzione, un trattamento che consente al corpo di auto-rigenerarsi: il programma Trotula, che rende immuni a quasi tutte le malattie e pressoché immortali. Purtroppo, ha un effetto collaterale: la perdita progressiva delle emozioni. Niente più passione, paura, tenerezza, nostalgia. Vittoria e Giulio e i loro figli Aurora, Mattia e Danil devono decidere il da farsi, come ogni cittadino del mondo. Vittoria, che pur nella sua fragilità tenta da sempre di tenere insieme tutti i suoi cari, si è convinta che la scelta migliore sia sottoporsi a Trotula, e che lo stesso potrebbe valere per altri di loro, anche per il cane di casa. Ma mentre si avvicina il Natale questa notizia, anziché portare la pace, sembra far esplodere i conflitti e i segreti che covano sotto la superficie di ogni famiglia.
Sante Roperto attinge alla realtà che ci circonda e alla sua sensibilità di scrittore per costruire un romanzo profondo che con originalità affronta i temi più vicini a tutti noi: il futuro della nostra specie e la verità dei sentimenti.
About author
You might also like
Donne Medico, un convegno sul tumore alla mammella
Redazione -«Il tumore alla mammella dalla diagnosi alla terapia: una visione d’insieme». Questo il tema del convegno organizzato per domani venerdì 16 dicembre dall’Associazione Italiana Donne Medico, sezione di Caserta.
Vittime Covid, oggi bandiere a mezz’asta e 1 minuto di silenzio
Maria Beatrice Crisci – Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio in tutta Italia oggi 18 marzo per la prima Giornata Nazionale in memoria delle vittime di Covid. Era
Folklore e cultura, a Sant’Arpino per l’Estate di San Martino
Redazione -L’Estate di San Martino. Un Inno alla tradizione contadina del centro storico di Sant’Arpino.Sabato 16 e domenica 17 novembre alle ore 20:30 la Piazza Macrì di Sant’Arpino si inebrierà