Lasciti testamentari per la ricerca scientifica, l’Aism informa
Pietro Battarra
– L’Aism, l’Associazione italiana sclerosi multipla, in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio nazionale del notariato ha organizzato la Settimana nazionale dei lasciti. In tutta Italia da lunedì scorso e fino al 27 gennaio si terranno incontri sui lasciti testamentari per sensibilizzare, informare e soprattutto offrire un servizio di consulenza su tale materia garantito da specialisti del settore. Caserta partecipa all’iniziativa con un evento che si terrà oggi alle ore 16,30 presso la biblioteca Ruggiero in via Lodati. Con la presidente dell’Aism Caserta Francesca Plastina interverranno il presidente del Consiglio notarile di Santa Maria Capua Vetere Alessandro de Donato, la vice presidente della sezione Aism Stefania Salzillo. Quindi, il vice sindaco Franco De Michele, l’assessore Mirella Corvino e la responsabile della biblioteca Maria Lidia Raffone. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di aumentare la consapevolezza, in ogni cittadino, sull’importanza di fare testamento e di poter decidere di contribuire a migliorare il futuro di molte persone con sclerosi multipla e dei loro familiari, affidando il proprio impegno a una semplice volontà mediante un lascito solidale. Le richieste di informazioni provenienti da tutta Italia su questo tema sono in costante aumento e denotano un interesse crescente ad approfondire i diversi aspetti legati a questo argomento.
About author
You might also like
Nino D’Angelo al Suor Orsola, è “il poeta che non sa parlare”
– Testi, sonorità e linguaggi della musica di Nino D’Angelo saranno oggetto di studio all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. L’occasione sarà una giornata di studi su “Pedagogia e linguaggio musicale
Museo civico Gaetano Filangieri. Un altro pezzo d’arte napoletano
(Mario Caldara) – Il 19 novembre è una data importante, che testimonierà ulteriormente quanto Napoli sia un pozzo d’arte senza fondo. Il Museo Civico Gaetano Filangieri ha da poco riaperto
Liceo Manzoni. Incontro, Procida: Carrefour di culture
-Al Liceo Manzoni di Caserta un incontro d’eccezione sul legame tra due culture: italianae francese. Cosa lega due donne, un abito ed un’isola? Naturalmente il “fil rouge” della cultura, che