Laudato Sì, bella esperienza per gli studenti dell’IC Calcara
(Comunicato stampa)-Si è da poco concluso il festival “Laudato sì”, organizzato dalla Diocesi di Caserta presso la zona ex Macrico: un grande momento di condivisione e riflessione per le giovani generazioni. Dal 27 settembre al 4 ottobre, si sono succedute intere giornate dedicate a tematiche come: ecologia integrale, eco-mafia, solidarietà, interculturalità ed immigrazione.
Un’importante occasione formativa, dunque, che la Dirigente dell’I.C. “A.Calcara”, la prof.ssa Francescaromana Boccini, ha condiviso con la propria comunità scolastica, portando come sempre gli allievi ad essere protagonisti di un’iniziativa in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 e con il curricolo di Educazione civica.
Così nella giornata del 28/09, una delegazione di studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado ha preso parte all’incontro inaugurale per le scuole ,“Cadenze, ritmi di vita e creazione”, partecipando ad attività didattiche e ad un dibattito sull’inquinamento della provincia casertana.
Gli allievi si sono entusiasmati con il laboratorio sul riciclo creativo e solidale, si sono sentiti coinvolti dal laboratorio sull’ambiente e si sono divertiti nel condividere i propri lavori sulla sostenibilità negli stand espositivi.
Infine si è aperta una vera e propria tavola rotonda, durante la quale gli alunni sono diventati interlocutori diretti delle autorità presenti che hanno portato avanti una discussione molto sentita sui problemi ambientali della nostra territorialità. Il colonnello dell’Arma dei carabinieri, dopo la visione di un filmato, ha posto delle domande agli allievi che si sono subito prestati a questo importante momento di dibattito.
In quest’occasione, gli studenti della “Calcara” si sono distinti, manifestando le proprie idee e le speranze per un futuro migliore.
E questa speranza degli allievi si concilia bene con l’impegno costante dell’Istituto nel fornire ai propri ragazzi tutti gli strumenti necessari per renderli, sin da oggi, cittadini attivi che si battono per la costruzione di una “casa comune” dove scorrano “la giustizia e la pace”.
About author
You might also like
Giornata Mondiale dell’Ambiente. Vivere green è possibile!
Claudio Sacco Oggi Giornata Mondiale dell’Ambiente, quest’anno dedicata alla Natura. L’Onu ha scelto il motto Time for Nature, per ricordarci che la conservazione della Natura è un impegno urgente ed
Uffici stampa: accordo tra Anci Campania e Ordine giornalisti
Anci Campania e Ordine regionale dei Giornalisti hanno siglato una Convenzione per la corretta applicazione della legge sugli uffici stampa pubblici. L’accordo è stato firmato da Carlo Marino, presidente regionale
Musica e arte alla Reggia, il week end è ricco di eventi
Luigi Fusco -Un weekend ricco di appuntamenti alla Reggia di Caserta. Il plesso vanvitelliano aprirà, tra sabato e domenica, i propri battenti ai tanti appassionati di storia e storia dell’arte