Laura Morante al Comunale con la Locandiera B&B
(Magi Petrillo) – “La Locandiera B&B” di Edoardo Erba liberamente ispirato a “La locandiera” di Carlo Goldoni sarà in scena da venerdì 13 a domenica 15 gennaio prossimi al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta. A presentare lo spettacolo è il Nuovo Teatro diretto da Marco Balsamo e in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana. Protagonista è Laura Morante con (in o.a.) Giulia Andò, Bruno Armando, Eugenia Costantini Vincenzo Ferrera, Danilo Nigrelli, Roberto Salemi scene e luci Gianni Carlucci costumi Alessandro Lai suono Hubert Westkem per assistente alla regia Luca Bargagna regia Roberto Ando’. Questa la trama dello spettacolo. In un’antica villa che sta per essere trasformata in albergo, Mira si ritrova coinvolta in una strana cena organizzata dal marito con ambigui uomini d’affari. Il marito non si è presentato e tocca a lei gestire una serata di cui non capisce clima e finalità.
Il suo unico punto di riferimento, il contabile della società, a metà della cena se ne va senza spiegazioni lasciandola in balia degli ospiti. Finché arriva uno sconosciuto che le chiede una stanza per riposare. I due sembrano irresistibilmente attratti e Mira si appoggia a lui per affrontare una situazione al limite del lecito, mentre via via si aprono squarci inquietanti sulle attività del marito assente. Col procedere della notte, il gioco si fa sempre più pericoloso e ineluttabile. Ma che parte ha Mira? Davvero è così ingenua e sprovveduta come ci ha lasciato credere?
Humor nero, intrighi, crimini, infatuazioni, la commedia di Edoardo Erba, disegnando il sorprendente profilo di Mira, traccia con surreale leggerezza un inedito ritratto dell’Italia di oggi, un Paese amorale, spinto dal desiderio di liberarsi, una volta per tutte, del proprio passato, ingombrante e ambiguo, e ricominciare daccapo.
A dar vita a Mira, Mirandolina dei giorni nostri, dei nostri tempi di crisi, è una delle attrici italiani più raffinate, ironiche e intelligenti, Laura Morante. E’ lei tra le grandi muse del cinema d’autore italiano e francese, più volte vincitrice di premi prestigiosi come il David di Donatello, il Nastro d’Argento, il Globo d’Oro, il Ciak d’Oro, l’European Film Awards, ma non nuova alle tavole del palcoscenico. Dopo gli esordi giovanissima con Carmelo Bene, la Morante ha fatto più volte ritorno in teatro, sia quando viveva in Francia sia a fine anni Novanta, prima con Monicelli poi con Franceschi, e di nuovo nel 2013 con Roberto Andò.
About author
You might also like
Reggia di Caserta, la Festa della Musica nel solstizio d’estate
Pietro Battarra Sarà festa della musica anche a Caserta. Infatti, la Reggia aderisce e partecipa all’edizione 2019 della Festa della Musica, offrendo ai visitatori l’ingresso gratuito nell’ambito dell’iniziativa del Ministero per
L’arte entra al Jambo. Vernissage per Oltre la Notte
Claudio Sacco – Vernissage della mostra di pittura «Oltre la notte – Da Curia a Solimena – Capolavori di pittura meridionale» al Centro Commerciale Jambo di Trentola-Ducenta. La kermesse culturale,
Pronti per il competition day, i Nantiscia sono a Samarcanda
Maria Beatrice Crisci – Martedì 29 sarà il grande giorno, il competition day. I Nantiscia sono già a Samarcanda, dove è iniziato Sharq Taronalari, ovvero Melodie d’Oriente, festival internazionale della musica etnica