Lauria (Wwf): “No all’impianto a Ponteselice, senza pregiudizi”

Lauria (Wwf): “No all’impianto a Ponteselice, senza pregiudizi”

– “La nostra non è una posizione pregiudiziale nei confronti dell’impianto, ma della sua potenziale ubicazione. Nello stesso tempo, senza voler fare il processo alle intenzioni, ci preoccupa la futura gestione caratterizzata da una serie di competenze che, come avviene ora, renderebbe di difficile identificazione le responsabilità per un eventuale malfunzionamento. Inoltre, quello che notiamo ancora una volta, nella fase progettuale, è la mancanza della bio-edilizia, ovvero dei  criteri di costruzione di impianti in modo da coinvolgere anche imprese impegnate nel settore”. Così Raffaele Lauria, responsabile Wwf Caserta, commentando lo studio della documentazione relativa al progetto di costruzione dell’impianto di Trattamento del Rifiuto Umido in località “Ponteselice”.
Lauria poi aggiunge: “Il Wwf condivide pienamente l’indirizzo assunto dal legislatore comunitario che ha introdotto una normativa con la quale s’intende stimolare un processo virtuoso, innanzitutto volto alla riduzione della quantità e della pericolosità dei rifiuti e, secondariamente, al recupero degli stessi, mediante riciclo, reimpiego o reintroduzione nei circuiti produttivi. Per il Wwf, anche se nel caso specifico non si tratta di fonti naturali rinnovabili ma di riciclo di rifiuti organici, il ricorso alle fonti di energia rinnovabile è una strada obbligata per ridurre l’utilizzo dei combustibili fossili e combattere i cambiamenti climatici. E gli impianti a biogas rappresentano una possibilità importante, in una regione come la nostra ricca di scarti organici, zootecnici e agroindustriali”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

La primavera arriverà con le Giornate Fai, ecco il programma

Redazione -(ph Ciro Santangelo) -Presentato stamattina in conferenza stampa alla Prefettura di Caserta il programma delle Giornate Fai di Primavera che vedranno Caserta protagonista sabato 22 e domenica 23 marzo.

Attualità

Sportello Salute Anci Campania, alla guida Antonio Salvatore

Maria Beatrice Crisci -L’Anci Campania ha istituito lo “Sportello Salute” per la tutela del diritto alla salute delle comunità locali. La direzione scientifica e la responsabilità organizzativa è stata affidata

Primo piano

Pubblicità Rai sui risarcimenti. Bottiglieri: “E’ vergognoso!”

Maria Beatrice Crisci – «La Rai e altre reti televisive nazionali, in questi giorni, hanno mandato in onda uno spot pubblicitario che promuove una società commerciale Srl attiva nel settore