Lauti pasti delle feste! Prof. Monda, in aiuto i colori del benessere

Lauti pasti delle feste! Prof. Monda, in aiuto i colori del benessere

Maria Beatrice Crisci – Che belli il Natale ed il Capodanno: magici per il gusto e per la convivialità! I lauti pasti nelle feste ci hanno messo a dura prova, non c’è dubbio. «Purtroppo gli eccessi culinari rappresentano il rovescio della medaglia», ci dice il professore Marcellino Monda, direttore di Dietetica e Medicina dello Sport Università Vanvitelli. «Niente paura – puntualizza il professore – i Colori del Benessere vengono in aiuto. Rosso, Giallo-arancio, Verde, Bianco, Blu-viola: i colori della frutta e della verdura, essenziali per una Sana Alimentazione. Il colore indica la presenza di sostanze salutari con forte potere antiossidante ed anti-invecchiamento».

Il professore Monda continua: «Sempre “giovani e colorati” con 5 porzioni al giorno di verdura e frutta, ognuna di un diverso colore. Il peso di ogni porzione si aggira tra i 200 e 250 grammi. Talvolta una porzione di verdura ed una di frutta possono costituire un pasto leggero per compensare l’eccesso calorico dei giorni festivi. La Sana Alimentazione, come stile di vita e non solo come comportamento alimentare, rappresenta un modello culturale di notevole valore. Se la Sana Alimentazione rappresenta una delle Colonne del Benessere, non si può tralasciare l’altra: l’Equilibrata Attività Motoria, a cominciare dai diecimila passi al giorno fino all’attività sportiva ben controllata». Monda conclude: «L’effetto positivo di uno stile salutare sulla qualità della vita è ben dimostrato da una miriade di studi scientifici, compresi quelli condotti da eccellenti ricercatori dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Ed allora, dopo Capodanno, è bello incamminarsi per il Sentiero del Benessere».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10302 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Giornalisti in cucina, la formazione sul cibo con lo chef Daddio

Claudio Sacco – Sarà una mattinata di formazione quella organizzata per lunedì 10 dicembre alla scuola Dolce&Salato di Maddaloni. “Cibo: formazione, informazione e sicurezza” questo il tema del meeting con il

Stile

La Capua che fa moda, Cocktail Event nello showroom Kilesa

Luigi D’Ambra – Saranno le cupole delle chiese di Capua e i tetti dei palazzi storici a fare da scenografia urbanistica al Cocktail Event organizzato da Kilesa per martedì 20

Primo piano

Goccia a Goccia, nuovo appuntamento on streaming

-Il successo dei vini casertani al recente Vinitaly,la vocazione e missione di un giovane sacerdote che fa del sorriso il suo stupendo biglietto da visita, le ultime sul macrico, e