L’auto del futuro ridisegnata nelle aule universitarie

L’auto del futuro ridisegnata nelle aule universitarie

L’auto del futuro ridisegnata nelle aule dell’Università. Gli studenti della Sun e dell’Ateneo di Cassino, con Fiat Chrysler Automobiles progettano la vettura del prossimo decennio, con nuove tecnologie mirate a migliorare sempre più il rapporto tra il mezzo e il suo conducente.

La visione del mondo dell’auto da parte dei giovani studenti, i cosiddetti “millennials”, è al centro del progetto “Fca Innovation Award for university students”,coordinato da Start Up Lab, il laboratorio per l’imprenditorialità e l’innovazione del Dipartimento di Economia della Sun, con un originale contest rivolto agli studenti di Economia e Management della Seconda Università di Napoli e l’Università di Cassino, lanciato in collaborazione con Fiat Chrysler Automobiles.

Martedì 12 aprile, dalle 11,30, presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università di Napoli, in corso Gran Priorato di Malta a Capua, saranno premiati i quattro studenti che, con il migliore progetto, hanno vinto uno stage di sei mesi presso uno stabilimento FCA.

Oltre al saluto dei due Rettori, l’incontro sarà gestito da Mario Sorrentino (responsabile scientifico del progetto, direttore Start up Lab, della Seconda Università di Napoli) e vedrà la partecipazione di Daniele Chiari (responsabile Product Planning & Institutional Relations di FCA Emea) e Carmine D’Agresti (HR Manager dello stabilimento di Cassino).

Oltre 500 i partecipanti “Millenials”, ovvero i giovani nati tra la fine dello scorso secolo e l’inizio del nuovo millennio, sono stati chiamati a ridisegnare l’auto del futuro, a ideare nuovi modi di pensare alle vetture e immaginare gli scenari del mercato automotive del 2030.
Fonte: Comunicato stampa

 

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Salute

Diabete in aumento. Una giornata di presidio a Caserta

(Beatrice Crisci) – Anche a Caserta il 12 novembre vorrà dire Giornata Mondiale del Diabete. Il Circolo Nazionale di piazza Dante, angolo via Mazzini, dalle ore 16.30 alle 19  ospiterà un

Primo piano

Calici&Spicchi, il libro di Antonella Amodio da Dolce&Salato

-Nella nuova sede di Dolce&Salato il libro della scrittrice e giornalista Antonella Amodio “Calici&Spicchi”. L’intervista per @ondawebtv.

Primo piano

Fashion Festival a La Reggia Outlet, qui la festa e spazio ai cani

(Comunicato stampa) -Con la bella stagione torna puntuale l’appuntamento con il , previsto per domenica 7 aprile in contemporanea con gli altri centri McArthurGlen di Barberino, Castel Romano, Noventa di Piave e Serravalle.