Lavoratori by night, nasce in in Campania il sindacato
Comunicato stampa
Si chiama SILS ed è il sindacato che tutelerà e rappresenterà i diritti dei lavoratori del by night sarà attivo anche in Campania.
Il Sindacato Italiano Lavoratori dello spettacolo darà accoglienza e supporto a tutti i professionisti della nightlife, che attualmente non percepiscono retribuzioni e tanti altri che, per svariati motivi, non possono accedere agli ammortizzatori sociali.
L’emergenza Covid19 ha messo in evidenza la mancanza di questa organizzazione di categoria, ed ha evidenziato quanto sia necessaria una rappresentanza sindacale in grado di dialogare, nelle sedi opportune, convogliando le voci di migliaia di addetti ai lavori del settore.
SILS nasce proprio per rispondere a questa esigenza: unire sotto un’unica voce tutti i lavoratori dei locali notturni, tutelando gli interessi loro e delle loro famiglie, per farla arrivare forte e chiara in seno alle istituzioni.
L’organizzazione è presieduta a livello nazionale da Filippo Regis ed ha un consiglio direttivo nazionale composto da Benny di Gioia, Francesco Sarzi, Alexandra Voice, Emiliano Milano, e Luciano Battini.
In Campania il referente è Gio Setola, noto art director ed event manager partenopeo che dichiara: “La nascita del 𝗦𝗜𝗟𝗦, 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 rappresenta una grande sfida, e sono davvero onorato di far parte di questo straordinario progetto!
Invito tutti gli addetti ai lavori del mondo del by night: organizzatori, pr, dj, vocalist, performer, musicisti, cantanti, ballerini, animatori, presentatori, ma soprattutto a tutte quelle persone che amano questo settore, di unirsi a noi.
Saremo la voce e la forza di rappresentanza di tutti i lavoratori dei locali notturni, e tuteleremo i loro interessi e quelli delle loro famiglie”.
Gio Setola, conclude poi affermando: “Un megafono che amplificherà una voce forte e chiara, che le istituzioni dovranno ascoltare e con attenzione!”
A rappresentare i dj della Campania sarà Nello Simioli, un artista campano che non ha bisogno di presentazioni, e che negli anni ha saputo consolidare la sua figura di dj a livello nazionale ed internazionale, esibendosi nei top club di tutta Italia e in molte location estere, da Mosca a Miami a NYC, da Londra a Parigi per arrivare negli Emirati Arabi e Bangladesh.
Un professionista serio, che grazie alla sua esperienza e competenza essendo anche pubblicista, saprà evidenziare le criticità di questo settore. Una figura che aiuterà tutti gli addetti ai lavori del by night della Campania, e non solo, ad aderire al Sindacato per essere finalmente inquadrati e riconosciuti come una grande risorsa economica e sociale del Paese.
In merito alla nascita del SILS interviene anche il Referente Vocalist EmsiGallo, al secolo Gianluca Gallo, performer e vocalist Campano estroso e fuori dalle righe, con numerose esperienze nel mondo dell’intrattenimento italiano (dal teatro alle discoteche).
Per questa nuova mission Gianluca Gallo si dichiara: “Entusiasta e carico di mettere a disposizione del SILS tutte le sue conoscenze e la sua esperienza, e soprattutto onorato di dare voce a tutto il settore!
Chi della sua passione ne ha fatto un lavoro serio merita di essere tutelato e rispettato!”
Ieri, mercoledì 10 giugno 2020 il presidente Filippo Regis, in un Parlamento ancora blindato a causa dell’emergenza Covid-19, è stato ricevuto dall’On. Andrea Delmastro Delle Vedove negli Uffici della Giunta per le Autorizzazioni della Camera.
Inoltre, all’uscita da Montecitorio è stato intervistato dalle telecamere di Studio Aperto. “Un grandissimo ringraziamento a tutti coloro che insieme a noi credono in questo progetto!!”- ha detto alle telecamere del Tg Mediaset.
About author
You might also like
Obesity Day, quest’anno la giornata di prevenzione va sul web
Mario Parillo L’obesità, oltre a essere la principale causa di diverse malattie quali diabete mellito, iperlipidemie, ipertensione, cardiopatia ischemica, insufficienza cardiaca, artrosi, calcolosi della colecisti e alcuni tumori, è uno
S’accendono i fuochi, è Sant’Antonio a dare inizio al Carnevale
Testo di Augusto Ferraiuolo – Foto di Antonio Pascarella – “Sant’Antuono, maschere e suono”. Con questo detto veniva segnalato in Terra di Lavoro l’inizio del Carnevale, che ovviamente avrà il suo punto di maggior rilievo nel
Festival della Vita, al via dal 27 gennaio la XIV edizione
(Comunicato stampa) -Giunge alla XIV edizione con il 2024 la fortunata e seguita rassegna del “Festival della Vita”. Si ricorda che il progetto culturale è promosso dal Centro Culturale San